La Fanfara Taurinense per la prima volta al Forte di Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 12/07/2021

La Fanfara Taurinense per la prima volta al Forte di Bard

Appuntamento giovedì 15 luglio alle 17. Ingresso gratuito.

La Fanfara della Brigata Taurinense al Forte di Bard.

L’appuntamento è per giovedì 15 luglio alle 17 nella piazza d’Armi della Fortezza.

E’ la prima volta che la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense si esibisce al Forte di Bard.

Nata nel 1965 a Torino, la Fanfara della Brigata Taurinenseè attualmente costituita da 34 musicisti tratti dai reggimenti alpini piemontesi.

Il repertorio della Fanfara comprende – oltre le musiche di ordinanza militari – anche brani sinfonici e leggeri con particolare fuoco sul repertorio originale per banda.

Negli ultimi anni, la Fanfara si è esibita in Italia ed in Europa ai Festival internazionali di musica militare di Modena, Huesca, Martigny, Mons, Losanna e La Chaux-de-Fonds; in più occasioni ha suonato al Regio di Torino, all’Auditorium Rai e all’Auditorium “Giovanni Agnelli” del Lingotto, oltre che alla sfilata del 2 giugno a Roma, nel giorno della Festa della Repubblica, alle cerimonie di inaugurazione e chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e alle Adunate nazionali degli Alpini.

Dall’ottobre 2009  è diretta dal primo Maresciallo Marco Calandri.

L’evento è promosso in collaborazione con il Centro Addestramento Alpino dell’Esercito Italiano.

Modalità di partecipazione

Il concerto è ad ingresso gratuito. 

Chi vorrà assistere al concerto potrà visitare gratuitamente anche il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere e la mostra La memoria dell’Aosta: il Sacrario del 4° Reggimento Alpini.

L’ingresso al Forte di Bard è libero a partire dalle 14.

Per informazioni: telefonare allo 0125 833811

(re.aostanews)

 

Sanità: orari di accesso agli ambulatori delle Case comunità
I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono recarsi in questi ambulatori senza appuntamento, per ricevere visite mediche e prescrizioni di farmaci.
il 31/10/2025
I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono r...
Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...