La Fanfara Taurinense per la prima volta al Forte di Bard
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 12/07/2021

La Fanfara Taurinense per la prima volta al Forte di Bard

Appuntamento giovedì 15 luglio alle 17. Ingresso gratuito.

La Fanfara della Brigata Taurinense al Forte di Bard.

L’appuntamento è per giovedì 15 luglio alle 17 nella piazza d’Armi della Fortezza.

E’ la prima volta che la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense si esibisce al Forte di Bard.

Nata nel 1965 a Torino, la Fanfara della Brigata Taurinenseè attualmente costituita da 34 musicisti tratti dai reggimenti alpini piemontesi.

Il repertorio della Fanfara comprende – oltre le musiche di ordinanza militari – anche brani sinfonici e leggeri con particolare fuoco sul repertorio originale per banda.

Negli ultimi anni, la Fanfara si è esibita in Italia ed in Europa ai Festival internazionali di musica militare di Modena, Huesca, Martigny, Mons, Losanna e La Chaux-de-Fonds; in più occasioni ha suonato al Regio di Torino, all’Auditorium Rai e all’Auditorium “Giovanni Agnelli” del Lingotto, oltre che alla sfilata del 2 giugno a Roma, nel giorno della Festa della Repubblica, alle cerimonie di inaugurazione e chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e alle Adunate nazionali degli Alpini.

Dall’ottobre 2009  è diretta dal primo Maresciallo Marco Calandri.

L’evento è promosso in collaborazione con il Centro Addestramento Alpino dell’Esercito Italiano.

Modalità di partecipazione

Il concerto è ad ingresso gratuito. 

Chi vorrà assistere al concerto potrà visitare gratuitamente anche il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere e la mostra La memoria dell’Aosta: il Sacrario del 4° Reggimento Alpini.

L’ingresso al Forte di Bard è libero a partire dalle 14.

Per informazioni: telefonare allo 0125 833811

(re.aostanews)

 

Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...