All’ombra del Castello reale di Sarre si ride con Cacioppo e Migone
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 13/07/2021

All’ombra del Castello reale di Sarre si ride con Cacioppo e Migone

Le date sono il 31 luglio e il 7 agosto; il 4 in scena il Gian Burrasca dei G.E.T.

All’ombra del Castello reale di Sarre si ride con Cacioppo e Migone: quest’estate la comicità fa tris all’ombra del Castello reale di Sarre. L’ultimo sabato di luglio, il 31, si ride con Giovanni Cacioppo, siciliano doc e mattatore di Zelig, il 4 agosto i trascinatori saranno i G.E.T. in scena con il loro travolgente Gian Burrasca e, infine, il primo sabato di agosto, il 7, a calcare la scena sarà Paolo Migone, altra star di Zelig, con la sua irriverente misoginia.

Sergio Sgrilli, terzo volto noto del celebre programma tv, firma la direzione artistica delle tre serate e sarà sul palco del Castello in veste di presentatore e non solo.

Il calendario

Una risata salverà il mondo. È dalla notte dei tempi che alle grandi epidemie si associa la comicità. Il timore del contagio può scatenare l’umorismo, la risata e la satira. Ridere aumenta le difese del nostro organismo.

Per questo Sgrilli ha pensato a Giovanni e Paolo, maestri della comicità surreale. Rileggere la quotidiana realtà in cui viviamo in chiave assurda, è da anni la loro migliore capacità. La testa lucente, la flemma nella parlata e il suo accento siciliano rendono Giovanni Cacioppo un fantastico e esilarante stereotipo dell’uomo del sud.

Capigliatura da folle, il suo occhio nero e un’innata teatralità, rendono Paolo Migone la più grande e divertente icona dell’uomo arrabbiato con la moglie.

I giovani talenti del Liceo Germana Erba ci faranno sognare e tornare bambini con il classico senza tempo del Gian Burrasca di Vamba.

tre eventi sono organizzati dal Comune di Sarre in collaborazione con la Pro loco di Sarre e la Regione Autonoma Valle d’Aosta. Sono aperte le prenotazioni.
(re.aostanews.it)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...