Green pass, presidente Lavevaz: «Se ne parlerà con le altre Regioni»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 14/07/2021

Green pass, presidente Lavevaz: «Se ne parlerà con le altre Regioni»

Per il Presidente la priorità resta la revisione dei parametri per le zone a rischio

Green pass, presidente Lavevaz: «Se ne parlerà con le altre Regioni». Il capo dell’esecutivo della Valle d’Aosta Erik Lavevaz interviene riguardo al dibattito nazionale sull’annuncio del Presidente francese Macron che ha introdotto il green pass obbligatorio per accedere a bar, ristoranti, spettacoli e cinema.

«Sulla proposta di stretta sul green pass annunciata in Francia e su cui ci si sta confrontando a livello centrale – dichiara Lavevaz – contiamo che ci sia occasione di parlarne nei futuri incontri in programma tra i Presidenti delle Regioni, anche se ancora il tema non è all’ordine del giorno».

Priorità

Per il presidente le priorità sono altre: «Per noi la priorità rimane la revisione dei parametri per le zone di rischio, che con l’avanzamento della campagna vaccinale e il miglioramento del quadro non può basarsi solo sul dato dell’incidenza che è particolarmente penalizzante per le realtà più piccole. Occorre di certo tenere conto dell’occupazione del sistema sanitario. Lo diciamo da mesi e speriamo che il dossier sia preso finalmente in considerazione, ora che la questione coinvolge Regioni più popolose della nostra».

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...