Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva
Michela Di Sciacca, neo abilitata operatrice TMA e bagnina
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/07/2021

Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva

Michela Di Sciacca, 23 anni di Aosta è la prima operatrice di terapia multisistemica in acqua (metodo Maietta) e assistente bagnante nella nostra regione

Il primato di Michela: è assistente bagnante e operatrice TMA nonostante la disabilità uditiva. 

Michela Di Sciacca, 23 anni, di Aosta, è la prima operatrice TMA – terapia multisistemica in acqua, secondo il metodo del dottor Paolo Maietta con disabilità uditiva in Italia ed è la prima bagnina nella nostra regione.

Un primato raggiunto grazie alla sua grande volontà e determinazione e grazie all’aiuto di tante persone che l’hanno accompagnato durante il periodo di formazione.

In prima linea, Cristina Ferreli, responsabile regionale della TMA e dell’associazione Splash asd, oltre al dottor Paolo Maietta, ideatore della terapia e agli operatorei della Federazione italiana nuoto che hanno seguito la parte relativa all’assistenza bagnanti.

Un ausilio acustico, ancora in fase di sperimentazione, ha offerto a Michela un supporto indispensabile per seguire le lezioni dei suoi formatori della piscina di Saint-Vincent.

La formazione di Michela è stata possibile grazie al progetto ‘Emozioni in acqua’ che il Soroptimist Club Valle d’Aosta aveva presentato al fondo ‘Per tornare a sorridere dopo il pianto’. 

Alla base, la raccolta fondi aperta dai Club Service Rotary Courmayeur, la Société La Chapelle di Ginevra, il Lions Club Aosta Host e il Soroptimist International Club VdA con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. 

 

Oltre alla formazione di Michela, il  progetto ‘Emozioni in acqua’ aveva l’obiettivo di sostenere dal punto di vista economico alcune famiglie con un soggetto disabile, per riattivare un percorso interrotto a causa del Covid, in un’ottica di recupero fisico e psicologico.

Il percorso – in fase di svolgimento – è articolato in 12 lezioni, a vantaggio di 10 partecipanti.

Complessivamente, l’impegno economico è stato di 7 mila euro.

Nella foto grande in alto, Michela Di Sciacca, in piscina a Saint-Vincent-

(re.aostanews.it)

 

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...