Solidarietà: a Charvensod un torneo di calcio a 5 per aiutare gli armeni
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 15/07/2021

Solidarietà: a Charvensod un torneo di calcio a 5 per aiutare gli armeni

A organizzarlo l'Onlus Solidarité Identités domenica 18 luglio a Plan Felinaz

Solidarietà: un torneo di calcio a 5 per aiutare gli armeni. A organizzarlo l’Onlus Solidarité Identités domenica 18 luglio a Plan Felinaz per sostenere le attività di volontariato e solidarietà internazionali e nazionali. Il cui ricavato del torneo servirà per le attività di aiuto verso la popolazione valdostana in difficoltà e per i progetti in corso nel mondo.

L’onlus

Sol.Id è un associazione impegnata nel volontariato nazionale ed internazionale con missioni in Kosovo, Siria, Birmania, Sud Africa, Kenya, Palestina, Libano e Armenia.

Attualmente una delegazione si trova proprio in Armenia, nella capitale Erevan, per sostenere la popolazione colpita dalla crisi scaturita dalle dinamiche del complesso quadro storico e geopolitico che sta schiacciando questa nazione cristiana tra la Turchia e l’Azebaijan.

Proprio per dare seguito agli aiuti che vengono dati in patria a sostegno della popolazione armena, Solidarité Identités scende direttamente in campo per portare l’aiuto italiano nei territori confinanti con l’ Azerbaijan.

Questa nuova missione internazionale ha trovato fin da subito grande collaborazione tra i volontari italiani e l’associazione francese Solidarité Arménie, con missioni e progetti di potenziamento agricolo e aiuto alle famiglie dei soldati e agli orfani di guerra.
(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...