Industria: l’accordo con Core Informatica prevede 18 contratti a tempo indeterminato
Fausto Renna
Lavoro
di Danila Chenal  
il 20/07/2021

Industria: l’accordo con Core Informatica prevede 18 contratti a tempo indeterminato

La sottoscrizione è di oggi tra l'azienda NetCom Group e le organizzazioni sindacali

Industria: l’accordo con Core Informatica prevede 18 contratti a tempo indeterminato. Nella sede di Confindustria Valle d’Aosta è  stato formalmente sottoscritto un accordo, giunto al termine di una fitta trattativa tra le organizzazioni sindacali di Cisl Metalmeccanici Valle d’Aosta e Uilm Uil del canavese e il responsabile delle risorse umane di NetCom Group Luigi Inversi.

L’accordo garantisce 18 contratti a tempo indeterminato, spalmati fino al dicembre 2023 (6 per ogni anno) e la concessione dei buoni pasto a tutti i dipendenti. All’interno dell’accordo è stato formalizzato dall’azienda un impegno politico finalizzato ad instaurare nuovi e più costruttivi rapporti con i lavoratori e con le organizzazioni sindacali.

Soddisfazione

Il segretario regionale di Cisl Metalmeccanici Valle d’Aosta, incaricato a livello nazionale di tutta la trattativa con NetCom Group, Fausto Renna esprime soddisfazione per questo risultato.

«La firma di questo accordo è giunto a seguito di situazioni di pesante insoddisfazione che ci sono giunte da parte dei lavoratori e che hanno portato le organizzazioni sindacali ad intervenire attivando una lunga interlocuzione con la parte datoriale. Siamo partiti da posizioni distanti, ma alla fine il buon senso ha portato a questo risultato. Non ci fermiamo qui anche perché quanto abbiamo raggiunto ci pare veramente il minimo di quello che è un corretto rapporto tra proprietà e lavoratori; una collaborazione che se improntata sulla linea del sostegno e del dialogo non può cheportare ad un clima migliore e, di conseguenza, anche ad una maggiore redditività».

L’azienda

Netcom Group, di cui fa parte Core Informatica,  è  una realtà del settore dei servizi informatici e conta circa 700 dipendenti, distribuiti in 8 sedi, di cui sette distribuite sul territorio nazionale e una sede operativa, la più grossa d’Italia, attiva a Pont St Martin dove sono presenti circa 150 persone di cui, e questo era uno dei temi sul tavolo della trattativa, oltre la metà interinali rispetto ai contratti a tempo indeterminato.

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...