Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saison culturelle, Tiromancino e letteratura nel cartellone 2021/2022
    Federico Zampaglione dei Tiromancino
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 20/07/2021

    Saison culturelle, Tiromancino e letteratura nel cartellone 2021/2022

    La giunta regionale ha approvato ieri il programma di massima della prossima Saison culturelle condizionato dall'andamento della pandemia

    Saison culturelle, Tiromancino e letteratura nel cartellone 2021/2022.

    La giunta regionale ha approvato ieri il programma di massima della prossima Saison culturelle condizionato dall’andamento della pandemia.

    «È importante perseverare nell’organizzazione della Saison Culturelle, nell’auspicio che diventino “Les Saisons”, perché in un momento così delicato la cultura può fornire un importante punto di riferimento e può diventare una fondamentale risorsa di relazione» commenta l’assessore ai beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz

    «La Saison culturelle, oltre a riconoscere alla cultura una presenza stabile e vitale sul territorio, sostiene un rilevante sistema economico attorno al quale gravitano numerosi operatori economici e favorisce, inoltre, la condivisione di elementi culturali assolvendo un ruolo centrale nell’evoluzione sociale ed economica della collettività e nella crescita civile dell’individuo».

    Il cartellone non è ancora definitivo e lascia spazio ad altri importanti eventi in via di definizione.

    La presentazione ufficiale della nuova Saison è ancora da stabilire, a seguito del completamento del programma e in base alla conoscenza delle restrizioni in vigore all’inizio della stagione culturale, elemento che condiziona inevitabilmente il numero massimo di spettatori presenti in sala e la conseguente campagna abbonamenti.

    «A tal riguardo – sottolinea l’assessore Guichardaz – per tutti gli spettacoli di teatro italiano al momento in programma, atteso anche il trend storico del pubblico, è stata prevista la doppia replica, opzione quest’ultima altresì prevista per alcuni specifici spettacoli di musica e varietà nell’eventualità in cui l’evoluzione della situazione epidemiologica non consenta l’allentamento delle restrizioni attualmente in vigore».

    Una nuova sezione

    Tra le novità che l’assessore evidenzia, la nascita di una nuova sezione dedicata alla letteratura, la Saison culturelle Littérature, «articolata con alcuni incontri dedicati alla presentazione delle novità editoriali della narrativa italiana ed eventualmente estera, qualora possibile, e di cui uno dedicato alla produzione letteraria contemporanea in lingua francese».

    La prossima  Saison Culturelle si articolerà quindi in tre sezioni: oltre alla Saison culturelle Spectacles, composta dagli spettacolo dal vivo, è conferma la Saison culturelle Cinéma, rassegna cinematografica da 50 titoli, con proiezioni ogni settimana, al Cinéma Théâtre de la Ville di Aosta, e la nuova sezione Saison culturelle Littérature.

    «Al programma così composto – conclude l’assessore – finalizzato nonostante il periodo storico particolarmente complicato ad assicurare un’elevata qualità e pluralità dell’offerta, è intenzione dell’Assessorato affiancare occasioni di studio e approfondimento tematico, per far sì che un evento culturale possa trasformarsi anche in un’opportunità per musicisti, appassionati e studenti valdostani di ampliare il proprio bagaglio di esperienze».

    Il programma di massima

    Il cartellone di massima approvato ieri prevede il debutto della nuova stagione il 6 novembre 2021 con Ho ucciso i Beatles di Sarah Jane Morris, Solis String Quartet e Paolo Cresta.

    Si prosegue poi con lo spettacolo teatrale Ucciderò il gatto di Schröedinger di e con Gabriella Greison, l’11 e 12 novembre.

    Tra gli spettacoli più noti ricordiamo Così parlò Bellavista, tratto dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo, con, tra gli altri, Marisa Laurito, il 12 e 13 gennaio 2022, Il Test di Jordi Vallejo con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simona Colombari e Sarah Biacchi l’8 e 9 febbraio 2022; Inferno 2021 della No Gravity Dance Company il 9 aprile 2022 e il concerto dei Tiromancino il 12 aprile 2022.

    (e.d.)

    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.