Aosta pensa già al Natale: il Comune promuoverà un concorso dedicato ad allestimenti e decorazioni
Piazza Chanoux allì'ombra dell'albero di Natale (foto d'archivio)
comuni
di Federico Donato  
il 21/07/2021

Aosta pensa già al Natale: il Comune promuoverà un concorso dedicato ad allestimenti e decorazioni

La I Commissione del Consiglio comunale ha anche discusso della partecipazione del capoluogo regionale al circuito "trekking urbano"

Per il prossimo Natale il Comune di Aosta promuoverà, sulla falsa riga dell’iniziativa “Balconi fioriti, vetrine e dehors 2021”, un concorso finalizzato alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini agli allestimenti e decorazioni natalizie, da realizzarsi all’esterno delle abitazioni o delle attività commerciali. Per il momento la proposta, discussa questo pomeriggio (21 luglio) sui banchi della I Commissione consiliare “Sviluppo economico e culturale”, non ha ancora un impianto preciso, che sarà stilato al rientro dalle vacanze di agosto.

«Siamo convinti – ha spiegato l’assessora allo Sviluppo economico, alla Promozione turistica e allo Sport, Alina Sapinet – che tale iniziativa, se ben organizzata, possa incontrare un favorevole riscontro sia da parte degli esercizi commerciali che della cittadinanza privata».

Il trekking urbano

L’adesione per la prima volta della città di Aosta nel circuito denominato “trekking urbano”, invece, è stato il secondo e ultimo argomento di discussione in Commissione. La manifestazione, nata a Siena 17 anni fa, avrà come giornata clou il prossimo 31 ottobre dove, anche nel capoluogo regionale, si potranno scoprire angoli e piccoli tesori nascosti e poco conosciuti del territorio.

«Il percorso che abbiamo pensato per Aosta, in collaborazione con l’Institut Agricole e l’Adava – ha sottolineato l’assessora Sapinet -, dovrà essere trasmesso agli organizzatori entro fine mese e avrà come partenza Maison Lostan per poi proseguire per piazza Roncas e il quartiere Cogne per poi andare a visitare le vigne dell’Institut Agricole, l’area Megalitica, viale Europa e proseguire per l’area del Montfleury, dove troverà posto un punto ristoro con la parte finale del percorso che percorrerà corso Battaglione verso il palazzo Cogne per poi rientrare nel centro storico della città».

Le uniche osservazioni da parte dei consiglieri di minoranza hanno riguardato le modalità promozione di tale evento e il cartellone delle manifestazioni estive. «Visto che ad oggi non ci sono notizie di come saranno promosse le iniziative di agosto e settembre, con grave ritardo secondo il nostro pensiero – hanno affermato Eleonora Baccini e Carla Balbis di Rinascimento -, vorremmo sapere come si comporterà l’amministrazione comunale».

La risposta è arrivata dall’assessore all’istruzione, alla cultura e alle politiche giovanili Samuele Tedesco: «Siamo in fase di arrivo con la campagna di promozione Communété, che consentirà di visionare il programma e accedere tramite link a tutti gli eventi».

(sacha paternolli)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...