Batailles de Reines, assessore Sapinet: «Saluto con soddisfazione la ripartenza del Concours»
AGRICOLTURA & TERRITORIO, Zootecnia
di Danila Chenal  
il 23/07/2021

Batailles de Reines, assessore Sapinet: «Saluto con soddisfazione la ripartenza del Concours»

  Parte da Etroubles, domenica 25 luglio, il 64° Concorso regionale

Batailles de Reines, assessore Sapinet: «Saluto con soddisfazione la ripartenza del Concours».  Parte da Etroubles, domenica 25 luglio, il 64° Concorso regionale Batailles de Reines che porterà alla finale regionale di domenica 24 ottobre, pandemia permettendo.

Il saluto

A salutare l’avvio del Concours anche l’assessore all’Agricoltura Davide Sapinet.

«Plaudo allo scrupoloso lavoro di tutti gli organizzatori, in particolare del Consiglio direttivo dell’Association régionale Amis des Batailles de Reines e del suo Presidente Roberto Bonin. La definizione di un Protocollo potrà garantire la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori (1.000 ndr), le indicazioni per un corretto comportamento sono molto scrupolose, segno che il mondo dell’allevamento ha compreso e condiviso le difficoltà del momento e ha risposto con grande senso di responsabilità. L’Association propone inoltre la possibilità di seguire in live streaming tutti gli appuntamenti, un’opportunità che dimostra, ancora una volta, la grande passione dei nostri allevatori e dei nostri agricoltori».

L’invito

L’Association Amis des Batailles de Reines invita gli allevatori e i partecipanti al rispetto maniacale del protocollo per garantire il distanziamento.Le eliminatorie dell’estate.

Il calendario

Si comincia domenica 25 luglio a Etroubles e si prosegue la domenica successiva, domenica 1º agosto a Valtournenche.

Domenica 8 agosto si recupereranno le eliminatorie primaverili di Issime-Montjovet.

Domenica 15 consueto appuntamento in notturna alla Croix Noire di Aosta.

Ultime due eliminatorie estive domenica 22 agosto a Brusson e domenica 29 a La Thuile.

Sabato 4 settembre, le eliminatorie ripartiranno da Valgrisenche per proseguire, domenica 12 settembre a Saint-Barthélemy.

Sabato 18 settembre si recupereranno le eliminatorie di primavera di Valpelline e Sarre.

Domenica 26, appuntamento nell’arena di Brissogne mentre domenica 3 combats ad Antey-Saint-André.

Domenica 10 ottobre combats a Charvensod mentre domenica 17 ottobre saranno recuperate le eliminatorie primaverili di Fénis e Verrayes.

Sabato 23 ottobre alla Croix Noire, spazio al 5º Confronto interregionale e Combat 2ème veau mentre domenica 24 ottobre finalissima del 64º Concours Régional Batailles de Reines.
(re.aostanews.i)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel