Aiuti Covid: 250 mila euro a fondo perduto per sci club e associazioni
Portacolori dello Sci Club Aosta in pista nell'edizione del 2019
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 26/07/2021

Aiuti Covid: 250 mila euro a fondo perduto per sci club e associazioni

100 mila euro per gli sci club affiliati all'Asiva e 150 mila a sostegno di associazioni per l'annullamento di eventi

Aiuti Covid: contributi a fondo perduto per sci club e associazioni. Lo comunica l’assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio Il provvedimento è stato approvato dalla giunta regionale nella riunione di oggi, 26 luglio.

Si tratta dei bonus destinati agli sci club valdostani e a sostegno di manifestazioni ed eventi sportivi programmati nell’anno 2020 e annullati a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Contributi a sci club

Il primo contributo una tantum a fondo perduto (articolo 9 della legge regionale 15/2021), nella misura massima del 70 per cento delle spese sostenute dai richiedenti, è destinato agli sci club valdostani affiliati all’Asiva – Comitato Valdostano FISI a parziale copertura dei maggiori oneri dagli stessi sostenuti per l’utilizzo delle piste da sci, conseguenti alla chiusura al pubblico durante l’intera stagione invernale 2020/2021 a causa dell’emergenza epidemiologica, per lo svolgimento delle sessioni di allenamento di sci alpino e di snowboard dei rispettivi atleti tesserati. In totale sono disponibili 100.000 euro.

Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modulo disponibile reperibile nella sezione dedicata del sito internet dell’Amministrazione regionale e potranno essere inoltrate entro il 31 agosto tramite pec all’indirizzo turismo@pec.regione.vda.it, a mezzo del servizio postale o corriere, o a mano presso l’Ufficio sport – contributi e sponsorizzazioni del Dipartimento turismo, sport e commercio in Loc. Autoporto n. 32 a Pollein (AO).

Contributi associazioni per eventi

Il secondo contributo una tantum a fondo perduto (articolo 9 della legge regionale 15/2021) è destinato ai soggetti organizzatori di manifestazioni ed eventi sportivi programmati nell’anno 2020 e annullati a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il contributo è riservato agli enti privati non aventi finalità di lucro, costituiti e operanti in Valle d’Aosta, che abbiano già presentato, nel 2020 per i medesimi eventi annullati, domanda di contributo ai sensi del capo V della l.r. 3/2004, nei termini di cui all’art. 27, comma 2, della medesima legge.

Il contributo è concesso nel limite massimo dell’intera spesa ammissibile a contributo in relazione all’evento annullato, in misura non superiore al disavanzo tra l’ammontare delle spese sostenute e delle entrate regolarmente documentate, sulla base di idonei giustificativi di entrata e di spesa emessi nel 2020 al netto degli eventuali contributi già ottenuti. In totale sono disponibili 150.000 euro.

I soggetti interessati devono presentare apposita domanda al competente Ufficio sport – contributi e sponsorizzazioni del Dipartimento turismo, sport e commercio, entro il 31 agosto 2021. Il modulo è reperibile nella sezione dedicata del sito internet dell’Amministrazione regionale, dev’essere corredata dalla documentazione di spesa e di entrata indicata dall’art. 4 e può essere inviata con posta certificata all’indirizzo turismo@pec.regione.vda.it , a mezzo del servizio postale o corriere, o consegnata a mano presso l’Ufficio sport – contributi e sponsorizzazioni del Dipartimento turismo, sport e commercio in Loc. Autoporto n. 32, Pollein (AO).

(re.aostanews.it)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...