Ausl Valle d’Aosta, Massimo Uberti è il nuovo commissario
Massimo Uberti
Sanità
di Federico Donato  
il 29/07/2021

Ausl Valle d’Aosta, Massimo Uberti è il nuovo commissario

Prenderà servizio il 16 agosto; è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in statistica medica ed epidemiologia presso l’Università di Pavia

Massimo Uberti è il nuovo commissario dell’Ausl Valle d’Aosta. La nomina, effettuata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Roberto Barmasse, è arrivata questa mattina (giovedì 29 luglio).

Uberti, che prenderà servizio il 16 agosto, è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in statistica medica ed epidemiologia presso l’Università di Pavia. Ha avuto esperienze come direttore sanitario, con incarichi presso Aziende sanitarie piemontesi dal 1997 al 2001 e dal 2007 al 2015; dal 1 maggio 2015 al 31 maggio 2021 è stato direttore generale della ASL Torino5. Ha svolto altri incarichi di direzione di strutture di governo della sanità territoriale, oltre che in ambito di direzione sanitaria ospedaliera e di gestione delle risorse umane, e risulta inserito nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario regionale.

Il commento

«Ritengo che questa nomina di alto profilo – dichiara l’assessore Barmasse –, seppur di durata temporanea, rappresenti un’importante occasione per l’Azienda USL della Valle d’Aosta che, in questa fase di emergenza epidemiologica ancora in essere, è chiamata a operare su più fronti e a riorganizzare i servizi quasi quotidianamente per dare risposte ai bisogni di assistenza dei cittadini. Questo periodo necessita di una direzione strategica al completo e di professionalità di grande esperienza».

Secondo Barmasse «la sanità valdostana deve riacquistare un’immagine di qualità e di eccellenza e per raggiungere questo obiettivo dobbiamo, con la collaborazione di tutti i professionisti che vi operano, riformare il sistema per superare le criticità organizzative, strutturali e di carenza di personale sanitario».

La giunta

Nella seduta della Giunta regionale è stato approvato l’avviso pubblico per l’aggiornamento della rosa dei candidati alla nomina di direttore generale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, approvata con provvedimento dirigenziale n. 7580 del 18 dicembre 2020. Al termine di tale procedura – stabilito in 150 giorni – si potrà procedere alla nomina di un nuovo direttore generale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta selezionato tra gli idonei che risulteranno inseriti nella rosa citata.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni