Coronavirus: 60.000 valdostani hanno concluso il ciclo vaccinale
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/07/2021

Coronavirus: 60.000 valdostani hanno concluso il ciclo vaccinale

Lanciata la seconda campagna di comunicazione con 200 cittadini che ci hanno messo la faccia

Coronavirus: 60.000 valdostani hanno concluso il ciclo vaccinale. In 20.000 sono in attesa della seconda dose. La popolazione vaccinabile è pari a 110.612 dunque è vaccinata il 72,32%. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa per fare il punto sulla campagna di vaccinazioni.

Alta la guardia

«E’ un traguardo importante ma non è un punto di arrivo. Mi auguro fortemente che la campagna vaccinale proceda speditamente. Con 80 mila vaccinati non avremo l’immunità di gregge ma la comunità sarà più protetta. Non possiamo abbassare la guardia». Lo ha sottolineato Marina Verardo, direttore della struttura complessa di Igiene e sanità pubblica e coordinatrice della campagna vaccinale.

Di traguardo importante ha parlato anche l’assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse: «Più andiamo avanti e più diventa difficile convincere gli indecisi a vaccinarsi. Più siamo vaccinati e meno le varianti circolano. Questo è importante anche in vista della riapertura in sicurezza delle scuole. Così rilanciamo la campagna di comunicazione».

Campagna di comunicazione

Per farlo la Regione ha affidato l’incarico a Bruno Baratti che ha fotografato 200 cittadini i cui volti campeggiano sui manifesti. I protagonisti sono stati individuati al Palaindoor dove erano andati per vaccinarsi. «Hanno aderito con entusiasmo, dimostrando un senso di comunità, un concetto che deve sempre più passare» ha spiegato Baratti.

Alcuni dati

Giacenze di vaccini al 26 luglio: 756 dosi di Pfizer, 2.103 di Astrazeneca, 2.948 di Moderna e 3.378 di Janssen.

La Valle d’Aosya è al dedicimo posto con 94,3% per percentuale di vaccinazioni (129.310) e dosi consegnate (137.140). In Italia si attesta al 95%.

La logistica

«Tutto fa pensare che un’eventuale quarta ondata di epidemia da Covid-19 possa essere più blanda» ha detto il direttore sanitario dell’Usl della Valle d’Aosta, Guido Giardini. «Ci stiamo organizzando in ospedale con sistemi che permettano di chiudere il meno possibile nel caso di un’eventuale quarta ondata. Si tratta, di dati oggettivi su cui è innegabile l’impatto della campagna vaccinale. Infatti con i vaccini si passa da un 8-10% di positivi ricoverati a, si spera, un 1-1,5%».

(da.ch.)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...