Italexit per l’Italia, oltre 750 firme per dire NO al green pass
Il presidio di Italexit con Paragone oggi pomeriggio in place des Franchises
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/08/2021

Italexit per l’Italia, oltre 750 firme per dire NO al green pass

Oggi, giovedì 5 agosto, il partito del senatore Gianluigi Paragone ha raccolto le firme a sostegno della petizione che vuole contrastare l'obbligatorietà della certificazione verde.

Italexit per l’Italia, oltre 750 firme per dire NO al green pass. 

Quando manca ancora un’ora alla ‘chiusura’ del presidio, in place des Franchises, sono oltre 750 le firme raccolte dal coordinamento di Italexit per l’Italia che in Valle d’Aosta è affidato a Cristina Faccini.

I promotori contano di superare quota 1000 firme.

Uno scorcio della lunga coda formatasi per firmare la petizione di Italexit per l’Italia

Il partito fondato dal senatore Gianluigi Paragone «che si batte per portare l’Italia fuori dalla gabbia dell’Unione Europea» – ha promosso una petizione per contrastare l’obbligatorietà del green pass.

Nella petizione popolare, rivolta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai parlamentari delal Repubblica, i promotori parlano di «ricatto di Stato» volto a «imporre un trattamento sanitario sperimentale e non obbligatorio come i vaccini attualmente in commercio».

Chi ha firmato la petizione ha espresso «la propria contrarietà a qualsiasi imposizione obbligatoria del Covid Green Pass e a qualsiasi subordinazione di diritti e di esercizio di libertà e facoltà quotidiane al possesso del green pass».

«Molto soddisfatta» – si definisce la coordinatrice di Italexit per l’Italia, sezione Valle d’Aosta, Cristina Faccini. 

«L’adesione è stata buona, superiore alle aspettative – segno di un interesse trasversale per un tema caro a tutti» – ha spiegato -.  Il green pass appare in contrasto con principi e norme nazionali e sovranazionali.

Certamente organizzeremo altri presidi per raccogliere le firme a sostegno della petizione». 

Per conoscere le date dei prossimi presidi per la raccolta firme, è possibile consultare la pagina Facebook Italexit con Paragone Valle d’Aosta

Nella foto, la raccolta firme, oggi pomeriggio – giovedì 5 agosto – in place des Franchises.

(cinzia timpano)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...