Misure anti-crisi: in arrivo  35 milioni per gli impianti a fune
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 05/08/2021

Misure anti-crisi: in arrivo 35 milioni per gli impianti a fune

Dopo il via libera della Ue agli aiuti, è la cifra ipotizzata per la Valle d'Aosta

Misure anti-crisi: in arrivo  35 milioni per gli impianti a fune. Lo comunica l’assessore allo Sviluppo economico con delega agli impianti a fune Luigi Bertschy. «Il via libera da parte dell’Unione europea agli aiuti destinati ai gestori degli impianti di risalita italiani è una notizia importante che consente al settore di programmare con maggiore serenità l’avvio della prossima stagione e gli investimenti futuri» commenta.

Sì Commissione Ue

La Commissione Ue ha dato l’ok a 430 milioni di euro per il risarcimento dei gestori degli impianti di risalita per i danni subiti a causa delle chiusure imposte lo scorso inverno.

«La stima delle risorse destinate alla Valle d’Aosta è ancora in corso, – aggiunge l’Assessore Bertschy – ma ipotizziamo un’assegnazione alla nostra regione di più di 35 milioni di euro che rappresenta un segnale significativo di attenzione da parte del governo, in particolare del ministro Massimo Garavaglia, ai problemi della montagna e nello specifico al settore degli impianti di risalita».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...