Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Code da incubo, Valle d’Aosta: Anas sospende i cantieri sulle strade statali
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 09/08/2021

    Code da incubo, Valle d’Aosta: Anas sospende i cantieri sulle strade statali

    Da sabato 7 agosto e progressivamente nei giorni successivi stop ai lavori per mitigare il problema delle lunghe code ai semafori

    Traffico in tilt, Anas sospende cantieri si strade Valle d’Aosta.

    Stop alle lunghe code a causa dei cantieri sulle strade statali 26 e 27 in concomitanza dell’aumento del traffico veicolare turistico: l’assessorato regionale ai lavori pubblici comunica che Anas sospenderà dai giorni centrali di agosto i cantieri.

    Da sabato 7 agosto e progressivamente durante le settimane centrali di agosto nei cantieri sulle strade statali 26 della Valle d’Aosta e 27 del Gran San Bernardo è stata disposta la sospensione delle lavorazioni o comunque l’esecuzione di interventi non interferenti con la circolazione.

    Resteranno attivi solo i cantieri inamovibili la cui dismissione potrebbe costituire, allo stato attuale dei lavori, un pericolo per la sicurezza dell’utenza in transito.

    Nei giorni scorsi il presidente della Regione Erik Lavevaz in una lettera inviata alla struttura territoriale Piemonte e Valle d’Aosta della società ANAS  aveva evidenziato la necessità di mitigare, durante il periodo estivo, i disagi causati dalla presenza di numerosi cantieri sulle due arterie.

    Cantieri sospesi

    Statale 26 “della Valle d’Aosta”:

    • 1. Lavori di sistemazione dei muri di sostegno e di controripa e delle opere accessorie tra Champrotard dal (km 114,000) e Avise (km 120,000);
    • 2. Lavori di risanamento conservativo del viadotto Leverogne in località omonima (km 116,603);
    • 3. Lavori di sistemazione e adeguamento delle barriere di sicurezza in tratti saltuari tra Runaz (km 121,300) e Chez Borgne (km 127,400). Il senso unico alternato viene dismesso. Permane il restringimento della carreggiata;
    • 4.  Risanamento conservativo del viadotto Montbardon tra Morgex e Chenoz (km 131,535);
    • 5. Interventi di manutenzione straordinaria per la difesa del corpo stradale dalla caduta massi in tratti saltuari tra Pré-Saint-Didier (km 132,000) e La Balme (km 140,100);
    • 6. Interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento dei livelli di luminanza mediante il rifacimento degli impianti di illuminazione e di segnalazione della galleria Pré-Saint-Didier in località omonima (km 136,700);
    • 7.  Manutenzione per adeguamento e messa a norma delle protezioni marginali a Montjovet (dal km 70,400 al 71,700). Il senso unico alternato viene dismesso. Permane il restringimento della carreggiata;
    • 8. Fornitura e posa in opera di strumentazioni di misura per il monitoraggio strutturale del viadotto Cascata a Bard (km 53,207);
    • 9. Risanamento conservativo del viadotto San Valentino a Saint-Vincent (km 75,383);
    • 10. Manutenzione segnaletica verticale tra Aosta (km 104,175) e il Passo del Piccolo San Bernardo (km 156,345).

    Strada statale 26 Dir “della Valle d’Aosta”:

    • 11. Interventi di ripristino strutturale e corticale profondi con eventuali rinforzi strutturali, impermeabilizzazione e regimentazione delle acque di piattaforma degli impalcati, giunti di dilatazione ed adeguamento delle barriere di protezione dei viadotti Palleusieux, Pianbiolley, Torrente Verrand, Courmayeur, Dolonne, Torrente Sapin, Entreves, tra Pré-Saint-Didier (km 0,000) ed Entreves (km 7,580);
    • 12. Lavori di sistemazione dei muri di sostegno e di controripa e delle opere accessorie presenti a Entreves (dal km 8,700 al Km. 9,580);
    • 13. Manutenzione segnaletica verticale lungo tutta la tratta (dal km 0,000 al km 9,580).

    Strada statale 27 “del Gran San Bernardo”:

    • 14.  Lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale con rifacimento degli strati superficiali di usura e binder nel tratto di SS27 compreso fra Saint Rhemy en Bosses (Km 20,000) e il km 28,000;
    • 15.  Lavori di risanamento conservativo del viadotto Bumaz a Gignod (Km 11,618);16.  Lavori di risanamento conservativo del viadotto Tové a Etroubles (Km 12,889);
    • 17.  Lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento delle barriere stradali tra Saint-Oyen (km 18,700) e Saint-Rhémy (km 20,000).

    Strada statale 27 Var “Variante di Gignod”:

    • 18.  Adeguamento dei livelli di luminanza mediante il rifacimento degli impianti di illuminazione e segnalazione della galleria Gignod (km 1,800).

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.