Courmayeur, il ministro Garavaglia parla delle sfide future del turismo
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 10/08/2021

Courmayeur, il ministro Garavaglia parla delle sfide future del turismo

Ospite oggi alle 18 al Jardin de l'Ange del Cenacolo Artom, ideato dall'ingegnere e imprenditore Aturo Artom

Quali saranno le sfide che il Paese dovrà affrontare in autunno? Com’è cambiato il turismo e come ancora dovrà cambiare per adattarsi alle nuove esigenze e anche alle paure delle persone? Arturo Artom, ingegnere, imprenditore italiano appassionato d’innovazione e della scoperta di giovani talenti, ideatore dell’omonimo Cenacolo Artom, lo chiederà a Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, ospite del Cenacolo, martedì 10 agosto alle 18, al Jardin de l’Ange di Courmayeur.

Il ministro Garavaglia conosce la realtà valdostana; un mese fa era stato in visita a palazzo regionale assicurando che «si ritornerà a sciare, in sicurezza con tutti i protocolli necessari ma si scierà».

Dopo Portofino, il Cenacolo Artom farà dunque tappa a Courmayeur.

L’evento, ideato e curato da Arturo Artom che ospita ogni anno leader e personalità provenienti da differenti settori, i quali raccontano la propria vita condividendo il mix unico di talento e fortuna che li ha portati al successo, confrontandosi e scambiandosi idee e prospettive sul futuro; con oltre 200 edizioni è ormai considerato uno dei più significativi Cenacoli culturali italiani.

Il programma

La prima parte della serata si concentrerà, quindi, sulla sua storia personale, capacità e visioni si combinano negli aneddoti di una vita all’interno dei quali sliding doors e contaminazioni culturali diventano ingredienti essenziali. Seguirà poi un forte approfondimento sulle tematiche di attualità economica e sulle sfide che il paese dovrà affrontare in autunno.Al termine ampio spazio per rispondere alle domande dei partecipanti.

(re.aostanews)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...