Crisi di governo, Pd Valle d’Aosta: non è il momento di crisi al buio
Politica
di Luca Mercanti  
il 10/08/2021

Crisi di governo, Pd Valle d’Aosta: non è il momento di crisi al buio

Il commissario Umberto D'Ottavio risponde alla presidente dell'Uv Cristina Machet

«Non è il momento di crisi al buio». A dirlo è il commissario del Pd Valle d’Aosta, Umberto D’Ottavio.

D’Ottavio ha preso carta e penna per rispondere alla presidente dell’Uv, Cristina Machet, la quale a Gazzetta Matin (giornale in edicola lunedì 9 agosto) ha detto in riferimento alla crisi di governo in atto dopo lo strappo di Chiara Minelli (dimessasi dalla carica di assessore) e Erika Guichardaz di Pcp: «stabilità si, ma non a tutti i costi».

«E’ evidente a tutti che la sentenza della Corte dei Conti entra con forza nel dibattito, già vivace, sulla situazione politica della Regione Valle d’Aosta – scrive D’Ottavio -. L’occasione della pausa estiva può permettere una riflessione più distesa e di prospettiva, comunque entro la ripresa di settembre».

D’Ottavio afferma che «il PD vuole contribuire ad una soluzione positiva e lo farà dando il suo contributo politico e programmatico. Lo farà in autonomia e in collaborazione con le componenti del PCP, attraverso gli eletti che fanno riferimento al nostro partito, con l’obiettivo di rilanciare la maggioranza consiliare.Non è questo il momento di crisi al buio, soprattutto di fronte da un lato ai rischi di ripresa della pandemia e dall’altro all’occasione positiva che tutte le regioni stanno affrontando offerta dal PNRR .Non si sta insieme a qualunque costo, è vero, ma l’importante, per noi, è che il costo non ricada sui cittadini della Valle d’Aosta».

Verifica di maggioranza

Intanto, Elio Riccarand, una delle principali anime di Pcp, non ha dubbi: «la verifica dovrà essere fatta prima della ripresa autunnale del Consiglio Valle; non ci sarà un terzo tempo». Poi ammette: «un confronto andrà fatto anche al nostro interno». I problemi sa risolvere sono sempre gli stessi, tra questi ferrovia, ospedale e il collegamento funiviario di Cime Bianche. Punti sui quali le posizioni agli antipodi.

In foto: Umberto D’Ottavio

(re.aostanews)

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...