Sci: il Memorial Fosson si sdoppia con Top 50 e Criterium Italiano a squadre
Tatum Bieler in azione a Pila (foto Pierre Lucianaz)
SPORT
di Danila Chenal  
il 17/08/2021

Sci: il Memorial Fosson si sdoppia con Top 50 e Criterium Italiano a squadre

Il nuovo evento a dicembre coinvolgerà i 50 migliori atleti delle categorie Ragazzi e Allievi

Sci, il Memorial Fosson  si sdoppia con Top 50 e  Criterium Italiano a squadre

Il Memorial Fosson si sdoppia in due: la Valle d’Aosta il prossimo inverno ospiterà due manifestazioni. Una prima competizione aprirà la stagione dei Children italiani mentre la tradizionale gara a squadre, che andrà in coda, diventa Criterium Italiano a squadre. Entrambi gli eventi sono organizzati sempre dallo sci club Aosta in collaborazione con la rivista specializzata Race ski magazine.

La novità Top 50

Il 14 e il 15 dicembre è in calendario la prima edizione del “Top 50”, confronto individuale che coinvolgerà i migliori 50 atleti delle categorie Ragazzi e Allievi, invitati sulla base delle graduatorie realizzate da Race ski magazine che tengono in considerazione tutti i più importanti eventi inseriti nel calendario nazionale Fisi.  Si gareggerà in gigante e slalom, in una località valdostana che verrà scelta successivamente e che ruoterà negli anni.

Memorial Fosson

Il Memorial Fosson chiuderà invece la stagione, confermando in pieno l’innovativa formula che ha riscosso successo fin dalla prima edizione. Si svolgerà a Pila dal 9 all’11 aprile 2022, andrà in coda all’inverno e diventerà ancora più prestigioso perché riconosciuto dalla Fisi come Criterium Italiano a squadre. Assegnerà dunque medaglie ai migliori club d’Italia. Non ci saranno più gare valide anche per l’individuale, tutte le prove serviranno per determinare la classifica delle migliori società sportive e dei Comitati Regionali.

I commenti

 Massimo Raffaelli, presidente dello sci club Aosta, commenta: «La pandemia ci ha costretto a rinviare più volte il Memorial Fosson. In principio volevamo restare tra dicembre e gennaio, non eravamo così convinti di portarla a fine inverno. Invece ascoltando le opinioni dei club abbiamo capito che la scelta fatta, con un briciolo di azzardo, non era così sbagliata. Molti vedono il Fosson come appuntamento diverso da tutti gli altri e come grande festa di fine stagione. Così si è deciso di proseguire su questa nuova strada, abbiamo rispolverato dal cassetto l’idea di farlo diventare Campionato Italiano e con l’appoggio e la grande disponibilità della Federazione siamo riusciti a fare quel passo che desideravamo da tempo. D’altra parte però, tanti club chiedevano comunque un confronto di inizio stagione, importante per capire il lavoro svolto in estate; così dopo alcune riflessioni abbiamo deciso di sdoppiare e raddoppiare i nostri eventi. Siamo pronti a questa nuova sfida, da aprile non ci siamo quasi mai fermati».

 

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...