Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Place aux Livres: le ‘gemelle’ si ritrovano stasera a Valgrisenche
    Da sinistra, Anna Grassis, Barbara Biasia Gex e Dinah Effoudou.
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 18/08/2021

    Place aux Livres: le ‘gemelle’ si ritrovano stasera a Valgrisenche

    Oggi, mercoledì 18 agosto, la presentazione del libro 'Ripartire' di Barbara Biasia Gex e la proiezione del cortometraggio 'Le bandana rose' di Dinah Effoudou.

    Place aux Livres: le ‘gemelle’ si ritrovano stasera a Valgrisenche.

    Oggi, mercoledì 18 agosto, nella piazza della chiesa di Valgrisenche, Barbara Biasia Gex presenterà il suo libro ‘Ripartire’.

    Alle 21, nel salone polivalente al Vieux Quartier, si terrà la proiezione del cortometraggio ‘Le bandana rose’ della regista Dinah Effoudou.

    C’è un forte legame tra le due donne che hanno trascorso insieme gli anni della giovinezza a Parigi.
    Di tempo – da quando erano compagne di scuola, vicine di casa, compagne di banco e così simili, nell’atteggiamento e nel modo di vestire, tanto da essere soprannominate les jumelles – ne è passato molto.

    Ma il filo dell’amicizia le ha tenute insieme, da Parigi, passando per la Valle d’Aosta e finendo nel mar dei Caraibi, passando indenne tra le avversità alle quali la vita le ha messe di fronte.

    È una storia di amicizia fraterna quella che lega Barbara Biasia Gex a Dinah Effoudou, regista della Guadalupa che questa sera, mercoledì 18 agosto si ritroveranno nella serata speciale in programma a Valgrisenche.

    Questa sera, alle ore 18, infatti, nella piazza della Chiesa, Barbara presenterà il suo libro ‘Ripartire’ nel quale offre al lettore dieci escursioni ispirate dalla rinnovata voglia di vivere, di fare, di rendersi utile agli altri.

    Alle 21, nel salone polivalente al Vieux Quartier, si terrà la proiezione del cortometraggio ‘Le bandana rose’, della regista Dinah Effoudou.

    Si tratta del film ispirato a una storia vera, quella di un ragazzino di 12 anni che si innamora di una coetanea malata di cancro, una ragazza che porta una bandana rosa per nascondere son crȃne chauve e che racconta di un grande emozionante gesto d’amore.

    Con prenotazione obbligatoria, sarà possibile cenare al ristorante Le Vieux Quartier (ore 19.30, 12 euro, prenotazioni allo 0165-97208).

    Una storia di grande amicizia

    Barbara e Dinah sono state compagne di scuola, a Parigi, poi le loro strade si sono divise.

    «Eravamo inseparabili, vicine di casa, compagne di scuola e di banco – spiega Barbara Biasia Gex -.

    Ci chiamavano le gemelle, perchè eravamo uguali, una chiara – io e l’altra più scura, lei, mulatta, eredità del papà camerounense.

    Sempre insieme, fino a quando le nostre viste hanno preso direzioni diverse, la Valle d’Aosta per me, la Guadalupa per lei.

    Anni fa, quando presentai il mio primo libro ‘Due motori per la vita’, Dinah ha voluto essere presente e naturalmente abbiamo trascorso del tempo insieme camminando in montagna.

    Alla prima del suo cortometraggio non ho potuto partecipare per motivi di salute – fu un periodaccio per la mia malattia – poi ci si è messo di mezzo di Covid.
    Adesso, finalmente, grazie alla mia amica Anna Grassis e alla sindaca di Valgrisenche Aline Viérin, è stato possibile organizzare questa serata speciale».

    Alla presentazione di ‘Ripartire’, moderata da Maurizio Berguerand, parteciperanno anche la dottoressa Marina Schena, direttrice della Struttura di Oncologia dell’ospedale Beauregard e l’assistente sanitaria Nadia Minerdo.

    Il ricavato dalla vendita del libro aiuterà il Fondo Due Motori per la Vita ad acquistare un ecografo che sarà donato al reparto di Oncologia dell’ospedale Parini.

    I fondi raccolti durante la proiezione del film Le bandana rose saranno invece devoluti alla Fondazione Dynamo Camp.

    Appuntamento alle 18 questa sera, in piazza della chiesa a Valgrisenche.

    Nella foto in alto, da sinistra, la professoressa Anna Grassis, Barbara Biasia Gex e Dinah Effoudou durante una camminata in montagna qualche anno fa.

    (c.t.)

    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.