Asta pubblica per la locazione del ristorante Vecchia Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 23/08/2021

Asta pubblica per la locazione del ristorante Vecchia Aosta

La Regione procede con la concessione dell'immobile con base di 4500 euro al mese

Basa d’asta di 4500 euro al mese. E’ la cifra minima per partecipare alla gara per poter gestire il ristorante Vecchia Aosta di via Porta Praetoria, ad Aosta.

L’immobile è di proprietà regionale e il locale è chiuso da diversi mesi.

La Giunta regionale ha così deciso, nella riunione di oggi, 23 agosto, di procedere con la concessione alla concessione dell’immobile di proprietà regionale

«Riteniamo che l’attività di ristorazione storicamente esercitata dal ‘Vecchia Aosta’ – spiega l’Assessore Carlo Marzi – debba essere riproposta con una forte caratterizzazione dell’identità e della promozione dell’immagine di Aosta e dell’intera regione, vista l’unicità della sua collocazione, inserita in un’area ad altissimo valore storico e architettonico, la porta orientale di ingresso principale dell’Augusta Praetoria».

Ristorazione tradizionale

«Nel progetto gestionale del bando, abbiamo previsto di incentivare la ristorazione tradizionale che si avvale dell’utilizzo di prodotti del territorio valdostano e di iniziative volte a dare prestigio al locale e risalto ai nostri prodotti tipici – annuncia l’Assessore – Inoltre, nell’ambito delle esperienze e attività indicate dai concorrenti, abbiamo considerato di prediligere quelle maturate e svolte nel settore della ristorazione di tipo tradizionale e nell’utilizzo di materie prime e prodotti di origine della Valle d’Aosta».

L’avviso di gara ad evidenza pubblica con le modalità di partecipazione e di concessione dell’immobile di proprietà regionale, comprendente la dotazione esistente di arredi e attrezzature da cucina, per un canone mensile a base d’asta pari ad 4.500 euro.

Oltre al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, attraverso la presentazione di un progetto gestionale, saranno valutate le esperienze acquisite e gli elementi di natura qualitativa, finalizzati a connotare un’offerta qualificante, esaustiva e aderente alle aspettative dell’amministrazione regionale nell’ottica di valorizzazione e promozione del territorio.

(re.aostanews)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...