Il Difensore Civico della Valle d’Aosta nominato nel Consiglio direttivo europeo
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 24/08/2021

Il Difensore Civico della Valle d’Aosta nominato nel Consiglio direttivo europeo

Enrico Formento Dojot membro dell'Europaisches Ombudsman-Institut (EOI)

Il Difensore Civico della Valle d’Aosta nominato nel Consiglio direttivo europeo. Lo rende noto il Consiglio regionale della Valle d’Aosta.

Il Difensore civico della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, nel corso della seduta del 13 agosto è stato nominato componente del Consiglio direttivo dell’Europaisches Ombudsman-Institut (EOI).

Fomento Dojot è già presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano.

«Ringrazio i colleghi Ombudsman europei per la fiducia riservatami, che intendo ripagare al meglio – commenta il Difensore civico valdostano -. L’EOI è un organismo internazionale che ha quali obbiettivi la diffusione e la promozione della Difesa civica e la ricerca nel campo dei diritti umani, anche attraverso lo scambio di esperienze e conoscenze.» «In questo nuovo incarico – conclude Formento Dojot -, cercherò di valorizzare l’esperienza acquisita a livello nazionale ed internazionale, nonché quella, che ritengo fondamentale, sul territorio valdostano

(re.aostanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...