Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ospedale Aosta: ripresi i ricoveri ordinari non urgenti
    L'ospedale regionale Umberto Parini
    Sanità
    di Luca Mercanti  
    il 24/08/2021

    Ospedale Aosta: ripresi i ricoveri ordinari non urgenti

    Dopo la sospensione temporanea decisa nel periodo a cavallo di Ferragosto ripresa l'attività ordinaria

    All’ospedale di Aosta sono ripresi i ricoveri ordinari non urgenti. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

    La normale attività di ricovero ospedaliero è ripresa ieri, 23 agosto.

    I ricoveri ordinari elettivi non urgenti erano stati sospesi per alcuni giorni, nel periodo di ferragosto, in considerazione del ripristino della piena operatività dell’ospedale e dell’aumento della pressione sulle strutture ospedaliere nel periodo di metà agosto.

    «Alcune criticità, prontamente risolte, si sono verificate in Pronto soccorso, dove l’elevato numero di accessi (in media 160 nelle 24 ore), in alcuni momenti della giornata, ha fatto registrare un rallentamento dei tempi di attesa (ma non di presa in carico) e a causa dell’elevato numero di ricoveri in area medica, con circa il 25% di pazienti provenienti da altre Regioni d’Italia e presenti in Valle d’Aosta per turismo», si legge nella nota dell’Ausl.

    Interventi chirurgici e posti letto

    «La pandemia, soprattutto nelle prime due “ondate”, ha generato un rallentamento nell’effettuazione delle sedute operatorie in elezione – dice il direttore sanitario, Guido Giardini – per questo l’attività chirurgica è stata implementata quanto più possibile, per recuperare in tempi appropriati il pregresso attraverso processi di riorganizzazione. Questo si riverbera su tutto il sistema ospedaliero, a partire dalla disponibilità dei posti letto. Da qui, la necessità di sospendere per alcuni giorni l’attività dei ricoveri ordinari elettivi non urgenti. Ad oggi la situazione dei posti letto in ospedale è in deciso miglioramento, grazie anche al calo degli accessi in Pronto soccorso e dei ricoveri in area medica».

    Affollamento in Pronto soccorso

    «Effettivamente, all’inizio della scorsa settimana abbiamo avuto alcuni giorni di particolare affollamento in Pronto Soccorso e di criticità nei ricoveri – dice il direttore della Sc Medicina e Chirurgia d’accettazione e urgenza (MeCAU), Stefano Podio – ma già da giovedì la situazione è andata migliorando sino a risolversi nei giorni successivi».

    Sospensione temporanea attività di ricovero

    «La sospensione temporanea dell’attività di ricovero programmato è una misura utile a fronteggiare temporaneamente situazioni nelle quali la necessità di ricoveri urgenti supera le capacità normali di accoglienza dei reparti ospedalieri – spiega il commissario Usl, Massimo Uberti -. E’ una misura talvolta necessaria ma che deve essere utilizzata il meno possibile per le ricadute negative sui pazienti non urgenti da ricoverare. Questa estate per l’ospedale di Aosta è un anno particolarmente impegnativo. Alla riserva di posti letto per i pazienti COVID da tenere pronti e liberi in caso di recrudescenza dell’epidemia, si aggiunge la chiusura di un reparto per lavori di ammodernamento, un sacrificio quest’ultimo, che consentirà in cambio di dotarsi di un reparto di pneumologia moderna ed efficiente. Infine la AUSL ha cercato quest’estate di limitare il più possibile le riduzioni di attività chirurgica che tradizionalmente caratterizzano i periodi di ferie estive, allo scopo di avviare il recupero delle attività rallentate nei periodi delle ondate epidemiche. Tutti questi fattori influiscono sulla necessità di posti letto, potendo causare per qualche periodo delle criticità. D’altra parte non effettuare i lavori di ammodernamento o ridurre drasticamente l’attività chirurgica avrebbe effetti ben più dannosi per la popolazione. Come previsto la sospensione dell’attività programmata chirurgica si è protratta per pochi giorni (solo per due per gli interventi a maggior criticità clinica) e da ieri lunedì l’attività è tornata normale. Ci scusiamo per il disagio assicurando il nostro impegno per ridurre al minimo tali evenienze».

    (re.aostanews)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.