Mobilità sostenibile: portale online per gli incentivi regionali
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 26/08/2021

Mobilità sostenibile: portale online per gli incentivi regionali

Dal 30 agosto l'amministrazione regionale darà il via al nuovo sito per richiedere contributi per veicoli a bassa emissione, bici elettriche e stazioni di ricarica

Mobilità sostenibile ed elettrica, dal 30 agosto via al portale per la richiesta degli incentivi.

Questa la scelta dell’assessorato all’Ambiente e Trasporti regionale, che da fine mese darà il via al portale informatico che consentirà di presentare direttamente online le domande di contributo per veicoli a bassa emissione, biciclette elettriche e stazioni di ricarica, in base alla legge regionale 16 dell’8 ottobre 2019.

Domande online

Lo scopo dell’iniziativa, ovviamente, è quello di dare la possibilità di presentare le domande da remoto, senza più doversi recare di persona allo sportello.

La procedura sarà ottimizzata e guiderà l’interessato nei vari passaggi, verificando i requisiti e la documentazione passo dopo passo.

In questo modo la regione spera così di azzerare i casi di domande incomplete o non corrette, con vantaggi per utenti e uffici, visto che non dovrebbe più esserci bisogno di tornare sulla documentazione per integrazioni o correzioni.

Prima settimana

Per avviare il progetto, la prima settimana lo sportello tradizionale rimarrà comunque aperto, con il link al portale che sarà reso disponibile nella sezione Trasporti e mobilità sostenibile del sito regionale.

«Vogliamo sburocratizzare»

«Il portale si inserisce tra le numerose iniziative che la Regione ha attivato da tempo nella direzione di una sempre più diffusa digitalizzazione dei processi – sottolinea il presidente con delega ad interim ai Trasporti, Erik Lavevaz -. Vogliamo sburocratizzare la Pubblica Amministrazione e semplificare gli adempimenti richiesti ai cittadini».

(re.newsvda.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...