Vaccino: doppia dose per  il 58,3% della popolazione
Sanità
di Danila Chenal  
il 26/08/2021

Vaccino: doppia dose per il 58,3% della popolazione

E' quanto riporta la Fondazione Gimbe

Vaccino: doppia dose per  il 58,3% della popolazione. 

In Valle d’Aosta il 58,3% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale per il Covid-19 (media nazionale 61,9%) a cui si deve aggiungere un ulteriore 9% (8,6%) che ha ricevuto solo la prima dose. E’ quanto riportato nel monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, relativo al periodo compreso tra il 18 e il 24 agosto.

Le percentuali

La percentuale di over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 16,2% (12,9%) mentre la popolazione 12-19 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 47,9% (46,9%).

Riguardo alla situazione del contagio nella regione alpina, secondo Gimbe “nella settimana 18-24 agosto si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (107) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-17,4%) rispetto alla settimana precedente; restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...