Aeroporto Corrado Gex: stanziati 10 milioni per completare i lavori
Una panoramica dell'aeroporto Corrado Gex
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 27/08/2021

Aeroporto Corrado Gex: stanziati 10 milioni per completare i lavori

La Giunta regionale ha dato il via libera al completamento delle opere per il potenziamento del Corrado Gex; previsti circa 450 giorni di lavoro

Dieci milioni di euro e 450 giorni di lavori per completare l’aeroporto Corrado Gex e anche la sua famigerata aerostazione.

È la decisione della Giunta regionale, che nella seduta straordinaria di oggi, venerdì 27 agosto, ha approvato la rimodulazione delle risorse finanziarie e la progettazione esecutiva del completamento del terminal passeggeri dell’aeroporto Corrado Gex.

La delibera

Il documento approvato dal governo regionale consente così di applicare quanto previsto dalla delibera 551 dello scorso maggio, quando era stato disposto di completare l’aerostazione e rinviare la conseguente approvazione del progetto esecutivo del completamento della nuova aerostazione, del parcheggio auto e autobus e della viabilità dell’aeroporto regionale.

L’importo complessivo per portare a termine una vera e propria telenovela (i lavori sono fermi dal 2013) è stimato in 10 milioni di euro, con la durata dei lavori fissata in circa 450 giorni.

Il commento

«Con questa approvazione possiamo dare corso alle attività di completamento dell’opera, i cui lavori sono interrotti dal gennaio 2013 – sottolinea l’assessore alle Opere pubbliche, Carlo Marzi -. Verrà ultimata la nuova aerostazione, migliorata l’accessibilità al sistema aeroportuale, realizzati parcheggi e viabilità interna, nonché acquisite le dotazioni informatiche, tecnologiche e le forniture degli arredi».

Si apre insomma uno spiraglio futuro per l’aeroporto.

«Ora possiamo pensare concretamente a una struttura funzionale, che riservi spazi adeguati per le attività istituzionali e gli operatori di aviazione generale, favorendo l’incremento delle attività di protezione civile ed elisoccorso – conclude Marzi -. Punteremo anche su voli business, voli turistici a vela e a motore e la pratica con droni. Il tutto nel rispetto delle esigenze del Defr 2021/2023».

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...