Incidente in cantiere a Gressan: la Procura dispone l’autopsia
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/08/2021

Incidente in cantiere a Gressan: la Procura dispone l’autopsia

Il pm Manlio D'Ambrosi conferirà sabato mattina l'incarico al medico legale Pasquale Beltempo

La Procura della Repubblica di Aosta ha disposto l’autopsia sui corpi di Sandro Pepellin (70 anni, ex sindaco di Jovençan) e Velio Dal Dosso (51 anni). I due, rispettivamente datore di lavoro e operaio, hanno perso la vita martedì 24 agosto a causa di un incidente sul lavoro. Impegnati nel cantiere per la realizzazione di un bed & breakfast di proprietà di Pepellin (in frazione Barral, a Gressan), sono rimasti schiacciati da una lastra di cemento scivolata dal camion che stavano scaricando.

Immediato l’intervento dei soccorsi, ma le condizioni di Pepellin e Dal Dosso erano subito sembrate molto gravi, tanto che uno dei due è stato elitrasportato, mentre l’altro ha raggiunto l’ospedale in ambulanza. Pepellin è morto poco dopo l’arrivo al Parini di Aosta a causa dei traumi riportati, mentre Dal Dosso ha lottato fino alle 3 del mattino, ma i traumi riportati erano troppo gravi.

Fascicolo in Procura

Sulla vicenda la Procura ha aperto un fascicolo e, oltre ai Carabinieri, anche il Servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Ausl ha effettuato dei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. A quanto si apprende, il sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi conferirà l’incarico per l’autopsia sulle due salme sabato mattina; se ne occuperà il medico legale Pasquale Beltempo.

Chi erano

Pepellin, che lascia la moglie Cristina Berlier e i figli Virginia e Simone, era stato tra i fondatori di CNA. Aveva preso in mano le redini del paese nel 1988, per poi tornare a indossare la fusciacca tricolore nel 2000, restando in carica fino al 2015. Era geometra e aveva una impresa edile. Agli amici aveva detto che quello del bed & breakfast sarebbe stato il suo ultimo cantiere prima della pensione.

Velio Dal Dosso, invece, era un dipendente di Pepellin, il suo operaio di fiducia. Da tutti ritenuto un grande lavoratore, era molto riservato. Era il più piccolo di tre fratelli (gli altri sono Sergio e Fabio). Lascia la moglie Lorena e la figlia Jessica.

(f.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...