Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 29/08/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 30 AGOSTO

    AOSTA – La libreria Brivio di piazza Chanoux ospita, alle 17.30, la presentazione del libro La Fleur de la canaille, immigrati, autoctoni e emigrati di Lorenzo Piccinno. Modera Alessandra Borre. AOSTA – Una visita guidata del Teatro Romano in compagnia della musica di Battiato. Per le visite – alle 20.30, alle 21.15 e alle 22 – è necessario prenotare telefonando al 349 6436018.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Nella quiete dell’Aula verde (vicino al campo da tennis dell’area sportiva), alle 10.30, un momento di lettura dedicato ai bambini con AnteyNarra.

    MARTEDÌ 31 AGOSTO

    BRUSSON – Giacinta Baudin presenta il libro “Senza Invito” in compagnia dei ragazzi della scuola media di Brusson che hanno partecipato alla staffetta letteraria. Appuntamento alle 18 nella piazza del municipio; prenotazione obbligatoria telefonando allo 0125301004.

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – I prodotti agricoli locali sono i protagonisti del Marché agricole, che va in scena nel piazzale di Ville dalle 8 alle 12.

    DONNAS – La biblioteca invita a partecipare allo spettacolo itinerante in bicicletta Il campion e la zanzara. Ritrovo alle 18 sul piazzale al di là del sottopasso di Vert. Prenotazioni in biblioteca allo 0125 806508 entro il 30 agosto.

    DONNAS – La biblioteca invita a partecipare all’iniziativa Scavi archeologici – Gli ultimi cacciatori e i primi pastori, visita agli scavi condotti dall’Università di Ferrara. Ritrovo alle 18 davanti alla biblioteca. Prenotazione obbligatoria allo 0125 806508.

    MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE

    AOSTA – Il cinéma De la Ville proietta, alle 19.30, il film Manaslu – La montagna delle anime. Spettacolare e commovente, il ritratto della vita di Hans Kammerlander, uno dei più grandi scalatori del nostro tempo. Il trionfo che lo ha reso famoso in tutto il mondo è la più veloce salita alla vetta dell’Everest in 16 ore e 40 minuti nel 1996, seguita dalla prima discesa con gli sci dalla montagna più alta del mondo. Ingresso gratuito.

    GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE

    AOSTA – La cittadella dei giovani ospita, alle 20.30, l’esibizione live degli Ombra con Stefano Giaccone. Prima del concerto, alle 18.30 ci sarà il dj set di Armando Martellini. Sarà una serata dal ritmo agitato e rumoroso con lo spirito punk degli Ombra che sono formati da Sergio Milani (voce, banjo, bouzouki), Giovanni Buschino (chitarra elettrica voce), Julien Bellone (basso), Umberto Albiero (fisarmonica) ed Ema (batteria).

    COURMAYEUR – Il parco Bollino fa da sfindo allo spettacolo teatrale della compagnia Palonodie Fiabe Remix, Biancaneve e la mela renetta. Ospite speciale M.Souris.

    VENERDÌ 3 SETTEMBRE

    NUS – Per la 29ma edizione dello Star Party, l’osservatorio di Lignan invita alle visite guidate Il sistema solare – alle 14 -, Polaris – alle 16 – e Il grande fiume del cielo alle 21. Ogni visita dura 1 ora e con 30 posti disponibili per ogni turno, comprendono: Il Sistema Solare, adatto a tutte le età, un entusiasmante viaggio dal Sole alla Nube di Oort facendo tappa su ogni pianeta; Polaris, rivolto ai più piccoli, dove il pinguino James e l’orso polare Vladimir ci aiutano a studiare i pianeti applicando il metodo scientifico… a modo loro; Il grande fiume del cielo, adatto a tutte le età, dedicato alla Via Lattea e pianeti, stelle, costellazioni, nebulose e ammassi visibili in questo scorcio finale di stagione estiva.

    SABATO 4 SETTEMBRE

    BARD – Nell’ambito del Festival Kalendamaya, il Forte di Bard ospita, alle 21, il concerto “De Anima et Chordis – Di Fiato e di Corde”. L’Ensemble Badinage accompagnerà il pubblico alla scoperta della musica in voga nella Venezia del 1700 attraverso le storie delle fanciulle musiciste del Pio Ospedale della Pietà e del Prete Rosso, loro insegnante di musica, ed i racconti dei loro ammiratori, narrati in documenti dell’epoca e testi teatrali originali.

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange ospita, dalle 10.30, una giornata a tutto yoga gratuitta con Roberta Vitale.

    NUS – Per la 29ma edizione dello Star Party, l’osservatorio di Lignan invita alle visite guidate Il sistema solare – alle 11 e alle 14 -, Polaris – alle 16 – e Il grande fiume del cielo alle 18 e alle 21.

    VALGRISENCHE – Per la terza edizione di Mo’delaine, il Festival della lana, è in programma, alle 15.30, si confronteranno e dialogheranno sul tema “Lana, il grande intreccio: prodotto di qualità o scarto? Una carrellata di proposte innovative”. Christoph Engl, CEO di Oberalp, titolare del marchio Salewa, Michele Posocco di Azienda Favini, Patrizia Maggia, presidente dell’Agenzia Lane d’Italia, Sergio Foglia Taverna, Consulente comitato tecnico dell’Associazione Gomitolo Rosa, Antonella Tormen, coordinatrice dei progetti Sheep AL.L. Chain e Sheep UP; alle 20.30 conferenza dal titolo “Il lupo e la pecora: esempi di convivenza” con relatori Luisa Vielmi, tecnico dell’Associazione DifesAttiva, e Paolo Oreiller, dirigente della Struttura Flora e Fauna della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

    PILA – Deejay On The Road arriva alle 18 nell’area antistante la partenza della Funivia Gorraz-Grimond ospite della trasmissione di Frank , con la produzione curata da DjAladyn, sarà Mattia Miraglio, protagonista di uno speciale viaggio a piedi e in bici in giro per il mondo.

    DOMENICA 5 SETTEMBRE

    AOSTA – Il gruppo Fai Giovani propone l’itinerario culturale Sulle orme di San Grato. Il ritrovo è previsto alle 11 oppure alle 14 in piazza des Franchises ad Aosta (all’incrocio tra le vie Croce di Città, Aubert e De Tillier): l’itinerario avrà una durata di circa un’ora. Prenotazione obbligatoria via mail: aosta@faigiovani.fondoambiente.it.

    COURMAYEUR – Va in scena, dalle 9.30, nelle vie del centro Lo Matsòn Courmayeur Food Market, un mercato contadino all’aperto dove si coltivano relazioni. Un luogo dove ascoltare storie vere di produttori coraggiosi e sinceri, assaggiare prodotti formidabili e comprare esperienze. In giornata al Parco Bollino Kids&Junior Lo Matson Attività laboratoriali dedicate alla tradizione.

    VALGRISENCHE – Per la terza edizione di Mo’delaine, il Festival della lana, dalle ore 10, vedrà la piazza del capoluogo occupata dagli stand di prodotti artigianali e gastronomici della Fiera “Sul filo di lana” mentre, nella seconda metà della mattinata, i Greeters (animatori del territorio), condurranno gruppi di visitatori alla scoperta dei tesori di Valgrisenche. Aperta al pubblico all’atelier “Les Tisserands” anche l’esposizione “Lo Drap: l’anima tessile di una comunità”.

    TORGNON – A Gilliarey va in scena La Féta di montagnar dove verrà celebrata, alle 11, la messa e successivamente si potrà gustare tutti insieme i piatti tipici della cucina valdostana. Per il pranzo la prenotazione è obbligatoria entro il 2 settembre ai numeri 0166 540213, 0166 540433 o 0166 540333.

    Ultime News
    Piano tutela acque: gli ambientalisti di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'i...
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.