Scuola, Cgil denuncia: «inaccettabili i ritardi nelle nomine dei supplenti»
Scuola
di Danila Chenal  
il 04/09/2021

Scuola, Cgil denuncia: «inaccettabili i ritardi nelle nomine dei supplenti»

Da anni le procedure sono in ritardo, lamenta il sindacato

Scuola, Cgil denuncia: «inaccettabili i ritardi nelle nomine dei supplenti».

Scrive il sindacato: «Ricordiamo che gli inserimenti nelle graduatorie (GRS) scadevano il 24 giugno e che le segreterie scolastiche hanno ricevuto i fascicoli per il controllo ad inizio di agosto. Negli ultimi anni abbiamo rimarcato la carenza di organico nelle scuole e all’interno della Sovraintendenza stessa, oltre al ritardo sui sistemi informatici a livello regionale».

Annosi problemi

Prosegue la nota: «Da anni, infatti, anche le procedure ordinarie sono e sono state in ritardo. Per citare alcuni esempi la definizione del Fondo d’Istituto, l’erogazione del salario di risultato dei Dirigenti Scolastici, il differimento dell’ANF (assegno nucleo familiare)».

«La Flc Cgil, al fine di non avere ulteriori ritardi nelle procedure nei prossimi anni, ritiene che debbano essere fatti degli investimenti in relazione al reclutamento del personale tecnico amministrativo, che ha caratteristiche specifiche, prevedendo bandi appositi; al potenziamento degli organici tecnico/ amministrativi e del sistema informatico a supporto delle scuole e della Sovraintendenza, anche attraverso un accordo con il sistema nazionale».

La Flc Cgil si die «pronta al dialogo, alla risoluzione dei problemi, ma non accettiamo scuse».
(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...