Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 05/09/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 6 SETTEMBRE

    BRUSSON – Si va alla scoperta dei villaggi Walser in una passeggiata in quattro tappe con luna degustazione di formaggi all’ Azienda Dondeynaz Gamba di Brusson, al ristorante ‘Les Ours Gourmands’ vi attenderanno per il primo, al “Il Pioppo” per il secondo e a “L’Agrifoglio” con dolce e caffè. Partenza alle 10. Costo: 30 euro.

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – Sulla piazza Duguet, dalle 8 alle 12, c’è il marché agricole, mercatino di prodotti locali.

    MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE

    AYAS – Appuntamento con Camminar mangiando, percorso sul ru Courtod. Si inizia con la colazione o aperitivo al ristorante Cadran Solaire di Antagnod, si continua fino alla Maison du Braconnier a Barmasc dove vi attenderanno per il primo, si costeggia tutto il Ru Courtod e si arriva a La Tchavana per il secondo e si conclude alla Meridiana con dolce e caffè. Costo 30 euro.

    AYMAVILLES – Ultimo appuntamento con Aperitivo in vigna con l’Antirouille . Attraverso una piacevole passeggiata tra i vigneti, verrete accompagnati alle cantine dei diversi produttori per la degustazione dei vini valdostani. L’azienda vitivinicola di oggi è Les Crêtes della famiglia Charrère. Appuntamento alle 18. Costo: 22 euro.

    COUMAYEUR – Il Jardin de l’Ange invita, alle 21.15, alla proiezione del film My upside down world di Elena Goatelli e Angel Esteban, premiato durante il festival internazionale di film di montagna più alto d’Europa Cervino CineMountain.

    VENERDÌ 10 SETTEMBRE

    AOSTA – La sala conferenze della biblioteca regionale ospita, alle 18, la conferenza “Vent’anni dopo: Afghanistan e 11 settembre” . Interverranno Giuliano Battiston, direttore dell’associazione giornalisti indipendenti Lettera22 e collaboratore per quotidiani e riviste tra cui “l’Espresso”, “il manifesto”, “Gli asini”, “il Venerdì”, “The New Humanitarian”, Radio3), Laura Iucci, responsabile del programma raccolta fondi dell’Unhcr – Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati e della campagna “Fantastica Routine” per i bambini rifugiati nel mondo, Francesco Marone, docente di relazioni internazionali presso l’Università della Valle d’Aosta e collaboratore dell’Ispi e Silvia Ricchieri, fondatrice di Cospe, una ong attiva in Afghanistan in progetti per la difesa dei diritti umani e che ha contribuito alla recente evacuazione di un gruppo di calciatrici di Herat.

    COURMAYEUR – Debutta, con la partenza, alle 20, il Tor des Glaciers, nato nel 2019 per celebrare la decima edizione del Tor des Géants, è una gara unica e imperdibile di 450 km e un dislivello positivo di 32000 metri che si snoda lungo le Alte Vie dimenticate 3 e 4, da condurre in assoluta autonomia.

    COURMAYEUR – In paese arriva il Foura Totte -Boutiquenville, tre giorni di shopping nei negozi esclusivi fra moda, glamour e abbigliamento sportivo. Alta qualità a prezzi scontati ai piedi del Monte Bianco.

    ETROUBLES -La sala polivalente ospita, alle 17.30, la prima edizione di Voci del Gran San Bernardo, un pomeriggio di poesia. GRESSAN – Maison Gargantua fa da cornoce, alle 18, allo spettacolo musicale Contrechant messo in piedi dal Duo Denfert, composto da Elisabetta Padrin (voce e shaker) e Luca Moccia (contrabbasso, loop station, stomp-box e voce).

    LA THUILE – Ritrovo presso il Ristorante Les Granges nell’omonima località, alle 9.45, e partenza alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e le eccellenze della Valle d’Aosta. Questo itinerario, organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, prevede la visita alla grotta delle fontine, nella zona del Buic, dove sono stivate per la stagionatura più di 6.000 forme del famoso formaggio valdostano. La guida ne racconterà le caratteristiche, la lavorazione e fornirà informazioni relative anche ad altri prodotti Dop della Valle d’Aosta come il Fromadzo, il Lardo D’Arnad e il Jambon de Bosses. La mattinata Dop si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche presentate nel corso di questo “squisito tour”, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Costo 15 euro.

    SABATO 11 SETTEMBRE

    AYAS – Il Consorzio turistico invita a Camminar Mangiando – Music Edition, un percorso itinerante tra i ristori in quota alla scoperta dei villaggi Walser della Val d’Ayas e i sapori della cucina della Valle d’Aosta il tutto accompagnato dalla musica. Una passeggiata a stazioni tra 4 ristori in quota per vivere una giornata immersi nella natura e nella buona cucina e un concerto finale per rendere la giornata indimenticabile. Costo: 35 euro, 17 euro. Prenotazioni: 348 4458175.

    AYAS – Appuntamento con Camminar mangiando, percorso Crest. Dopo aver preso gli impianti di risalita a Frachey – appuntamento 9.30 – si inizia con Lo Retsignon per un aperitivo, si continua fino al Vieux Crest dove vi attenderanno per il primo, al Frantze per il secondo e si conclude al Novez con dolce e caffè. Per scendere potete farlo a piedi lungo i sentieri oppure prendere gli impianti di risalita di Champoluc Crest, arrivare al piazzale, prendere la navetta gratuita e ritornate al piazzale di Frachey. Costi: 30 euro; 12 per bambini dai 4 agli 8 anni; gratuito per i bimbi fino a 3 anni. Prenotazioni: 348 4458175.

    CHATILLON – Nell’ex hôtel Londres di via Chanoux, alle 20.45, Federica Pession presenta il libro ‘L’école de filage des Dames chartreusines de Mélan en Faucigny ed altri momenti di storia dell’istruzione del Ducato d’Aosta nel Sei e Settecento’. Obbligo di green pass e prenotazione obbligatoria ai numeri 0166 61731. In caso di pioggia le presentazioni si terranno presso la saletta voltata adiacente al cortile.

    COGNE – La maison de la Grivola ospita, alle 17.30, il concerto del Cluster Sfom. l tema principale, che ha ispirato le attività musicali e i brani selezionati per l’arrangiamento orchestrale, nell’anno del centenario della nascita del compositore Astor Piazzolla, sarà un omaggio alla musica e alla cultura dell’Argentina, con il titolo “Raices argentinas”.

    COGNE – Va in scena 21a edizione della GranParadisoBike, gara di 48 km e 1500 m circa di dislivello. La gara si svolge in uno dei contesti ambientali più belli del panorama italiano della mountain bike e propone un percorso avvincente, tecnico e spettacolare che regala panorami da cartolina, soprattutto nel suggestivo Parco Nazionale del Gran Paradiso. Apertura griglie alle 9.30, partenza alle 10.

    GIGNOD – Al Main di frazione Caravex, dalle 15 alle 19, va in scena un pomeriggio dedicata al mondo del gaming con appuntamenti per adulti e ragazzi. Tra esperienze di realtà virtuale e filosofia del videogamer vi sorprenderemo con effetti speciali. Gratuito. Obbligo di prenotazione al numero 0165 56108.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Ritrovo al B&B Alchemilla alle 10.30 per un fine settimana di approfondimento sull’abitare naturale dedicato al benessere abitativo e psico-fisico.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – In frazione Zer Miele è allestito, dalle 10 alle 13, il mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys. Sono presenti aziende specializzate nella produzione di ortaggi, frutti, confetture e miele, pane artigianale e prodotti da forno, formaggi d’alpeggio, dolci e biscotti. Durante il mercato i produttori sono a disposizione per spiegare tecniche di coltura e lavorazione dei prodotti esposti. NUS – Al planetario di Lignan sono in programma tre visite guidate. Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età con ingresso alle 14; Polaris, rivolto ai più piccoli, con ingresso alle 16; Il grande fiume del cielo, adatto a tutte le età, con ingresso alle 18.

    DOMENICA 12 SETTEMBRE

    COURMAYEUR – Prende il via il Tor des Géants, alle 10 i top runners e alle 12 gli amatori, l’endurance trail lungo i sentieri delle due Alte Vie della Valle d’Aosta, ai piedi dei più importanti 4000 delle Alpi ed attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello regionale del Mont Avic. AOSTA – Nella chiesa Santa Croce risuoneranno le note degli orgnaisti Raffaele Bertolini, Gianni Fassetta e Paolo Bougeat. Appuntamento alle 17.30. Ingresso gratuito – obbligo di mascherina – fino a esaurimento posti.

    AYAS – Il Consorzio turistico invita a Camminar Mangiando – Music Edition, un percorso itinerante tra i ristori in quota alla scoperta dei villaggi Walser della Val d’Ayas e i sapori della cucina della Valle d’Aosta il tutto accompagnato dalla musica. Una passeggiata a stazioni tra 4 ristori in quota per vivere una giornata immersi nella natura e nella buona cucina e un concerto finale per rendere la giornata indimenticabile. Costo: 35 euro, 17 euro. Prenotazioni: 348 4458175

    BRUSSON – Va in scena al laghetto Monterosa Gourmand dalle 9 alle 16.30. Chef della Val d’Ayas preparano piatti esclusivamente basati su prodotti della filiera km 0 valdostana. I piatti sono a disposizione del pubblico che può gustarli circondato dalle montagne della Val d’Ayas. Prenotazione obbligatoria al link https://consorzio-turistico-val-d-ayas-monterosa.regiondo.it/monterosa-gourmand-158751.

    COGNE – Pedalata enogastronomica accompagnati da maestri di mountain bike nell’ambito della Gran Paradiso Bike. Partenza da piazza Chanoux alle 10.30. Il percorso, di circa 20 km, condurrà i partecipanti ad alcune aziende agricole dove si potranno degustare formaggi locali e altre specialità. Un ricco ristoro tipico sarà allestito anche all’ arrivo (in modalità take away nel rispetto delle norme anti covid). Iscrizione al Consorzio degli operatori turistici della Valle di Cogne (piazza Chanoux) o sul sito www.endu.net Info: info@granparadisobike.it oppure info@cogneturismo.it. Costo: 25 euro.

    GIGNOD – Il Main invita i ragazzi, dalle 15 alle 19, a un pomeriggio di sfide a suon di giochi di ruolo. In regia l’associazione Radio La Gare. Gratuito ma obbligo di prenotazione allo 0165 56108.

    NUS – Sul piazzale ex Cpn e nel borgo, raduno di auto d’epoca degli anni ’80 e ’90, che sfilano in diverse località della Valle d’Aosta tra cui Nus. Dalle 8 alle 10.30.

    NUS – Le mucche scendono nell’arena alle 10.30 per conquistare un posto nella finale di fine ottobre alla Croix-Noire di Aosta.

    SAINT-DENIS – In frazione Grossa Golliana, dalle 17 alle 20.30, l’azienda agricola Gyppaz serve la merenda Sinoira d’antan, una merenda per tutte le età (patate e salignun, zucchine in carpione con frittata, bollito in bagnetto verde, soça con formaggio, lo pellò (zuppa d’orzo), pain perdu e mele con salsa zabaione e gelato, caffè alle mandorle con biscotti, pesche al vino rosso). I vini che accompagneranno la merenda sono della Crotta di Vegneron. Prenotazione obbligatoria al 348 0610081. Evento all’aperto. Costo: 20 euro.

    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.