Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • TORX®: il Tor des Glaciers alza questa sera il sipario, 1.769 atleti al via di quattro gare
    La partenza del Tor des Glaciers 2019 (foto Stefano Jeantet)
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 10/09/2021

    TORX®: il Tor des Glaciers alza questa sera il sipario, 1.769 atleti al via di quattro gare

    La prima delle proposte di VDA Trailers scatterà alle 20 da Courmayeur, domenica tocca al Tor des Geants®, martedì sera al Tot Dret e sabato mattina al Passage au Malatrà

    Ore di fermento a Courmayeur, dove questa sera scatterà il Tor des Glaciers che aprirà il TORX®.

    La massacrante gara di 450 chilometri con 32.000 metri di dislivello positivo partirà alle 20 dal Jardin de l’Ange.

    Quattro gare per nove giorni di spettacolo

    Il TOR450 è la prima delle quattro gare che compongono il TORX®. Alla grande kermesse organizzata da VDA Trailers si sono iscritti complessivamente 1769 atleti di 56 nazioni.

    La gara con il maggior numero di pettorali assegnati è il TOR330 – Tor des Geants®: 823 di 49 stati.

    Il TOR30 – Passage au Malatrà segue con 527 (14), quindi troviamo il TOR130 – Tot Dret con 254 (22) e il TOR450 – Tor des Glaciers con 65 (24).

    Luca Papi al Tor des Glaciers per chiudere il suo tour de force

    L’italo-francese Luca Papi, campione in carica, sarà al via del TOR450 – Tor des Glaciers. Il vincitore del 2019 nell’ultimo mese ha già partecipato alla Gran Canaria (1300 km), alla TDS (145 km) e alla SwissPeaks (360 km).

    Il varesino naturalizzato francese dovrà guardarsi dal belga Victor Richard, secondo due anni fa, e dallo svizzero Jules Henry Gabioud, a segno nel Tor des Geants® del 2011 e dominatore dell’ultima PTL.

    Tra le donne si prospetta una lotta a tre tra le azzurre Marina Plavan, seconda nel 2019, ed Emanuela Marzotto e la canadese Stephanie Case.

    Domenica doppia partenza per il TOR330 – Tor des Geants®

    Per la prima volta in 11 edizioni, il Tor des Géants® vivrà una doppia partenza. Per ridurre il rischio di assembramenti, gli atleti scatteranno alle 10 (pettorali dall’1 al 419) e alle 12 (tutti gli altri).

    Confermato il percorso da 330 chilometri con 24.000 metri di dislivello positivo.

    Franco Collé va a caccia del tris

    Franco Collé torna agguerrito dopo il ritiro a causa di un problema agli occhi di due anni fa. Il campione gressonaro – due volte primo, una volta terzo e una volta quinto a Courmayeur – ha rinunciato all’UTMB per guarire bene dal problema all’inguine che l’ha colpito in questa fine estate.

    Notevole la concorrenza straniera, a partire dallo statunitense Joe Grant e dal canadese Galen Reynolds, secondo nel 2018 e 2019.

    Vanno tenuti d’occhio lo svizzero Jonas Russi – vincitore assieme a Collé della SwissPeaks 2020 -, lo svedese Petter Restorp, gli altri americani John Kelly e Kyle Curtin, il francese Jerome Lucas e lo spagnolo Pablo Criado Toca.

    Sul versante italiano, partono con ambizioni Gianluca Galeati e Andrea Macchi; il campione uscente Oliviero Bosatelli, nonostante i problemi fisici, onorerà comunque la gara cercando di portarla a termine.

    Prima volta al Tor des Geants® per Giuliano Cavallo. Il valdostano di Quart, a segno due anni fa nel Tot Dret, è al debutto nella gara regina.

    Silvia Trigueros Garrote cerca la tripletta consecutiva

    Due donne hanno nel mirino il tris. La patavina ormai trapiantata in Valle d’Aosta, Lisa Borzani, e la spagnola Silvia Trigueros Garrote – vincitrice nel 2018 e 2019 – avranno i riflettori puntati addosso.

    A inserirsi nella lotta per la vittoria finale proveranno la francese Claire Bannwarth e le italiane Maria Elisabetta Lastri e Melissa Paganelli.

    La valdostana Sonia Locatelli, fresca campionessa italiana di skyrace, ha le carte in regola per disputare una bella gara.

    Martedì sera scatta il TOR130 – Tot Dret

    La terza gara del calendario del TORX® comincerà martedì 14. Il TOR130 – Tot Dret prenderà il via alle 21 da Gressoney-St-Jean.

    I 353 atleti iscritti avranno 44 ore per completare il tracciato di 130 km e 12.000 metri di dislivello positivo.

    Sabato tocca al TOR30 – Passage au Malatrà

    La grande chiusura sarà affidata al TOR30 – Passage au Malatrà.

    La gara più breve ha confermato il suo appeal, bruciando in pochi giorni i pettorali disponibili.

    La partenza sarà data sabato 18 alle 10 da St-Rhémy-en-Bosses.

    Seguire la gara su Radio Proposta in Blu

    Il TORX® può essere vissuto a distanza con il live tracking sul sito della competizione.

    Gli appassionati potranno anche seguire le competizioni sulle frequenze di Radio Proposta in Blu Aosta.

    L’emittente diretta da Daniele Frimaire, grazie alla collaborazione con Gazzetta Matin, sarà in diretta tutti i giorni con Paola Borgnino a condurre le operazioni da Courmayeur e tanti inviati lungo il percorso.

    La squadra si è arricchita quest’anno con Elisabetta Negra. La tre volte prima valdostana del Tor des Géants®, vista la programmazione differente, non sarà al via e vestirà i panni della commentatrice tecnica, portando al microfono la sua grande esperienza.

    (d.p.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.