Tor des Géants: Franco Collé e Jonas Russi primi a La Thuile
Franco Collé subito in cima al gruppo alla partenza (foto Roberto Roux)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/09/2021

Tor des Géants: Franco Collé e Jonas Russi primi a La Thuile

Il gressonaro e lo svizzero, vincitori a pari merito della SwissPeaks del 2020, subito al comando della gara; tra le donne in testa Silvia Trigueros Garrote e Sonia Locatelli

Franco Collé e Jonas Russi primi a La Thuile.

Poco dopo la seconda partenza da Courmayeur del Tor des Géants, la testa della corsa ha già completato i primi 19 chilometri.

Franco Collé e Jonas Russi primi a La Thuile

Al comando della gara si sono subito portati Franco Collé e Jonas Russi.

Il gressonaro e lo svizzero sono transitati alle 12.13 a La Thuile.

I due hanno vinto a pari merito la SwissPeaks 360K del 2020.

Terzo a 7′ è lo svedese che vive a Chamonix, Petter Restorp; 60″ dopo è stata la volta del francese Olivier Romain e degli italiani Andrea Macchi e Gianluca Galeati.

Silvia Trigueros Garrote e Sonia Locatelli comandano tra le donne

Anche in testa alla gara femminile si è formata una coppia.

Silvia Trigueros Garrote e Sonia Locatelli sono transitate alle Baite Youla alle 11.57 e a La Thuile alle 12.33.

Due minuti dietro di loro c’è Lisa Borzani.

Partito anche il secondo gruppo del Tor des Géants

A mezzogiorno è scattato anche il secondo gruppo di atleti iscritti al Tor des Géants.

L’organizzazione ha deciso di spezzare in due la partenza a distanza di due ore per scaglionare maggiormente gli arrivi nelle basi vita.

Al via 822 aspiranti giganti

Gli aspiranti giganti che hanno preso il via sono 711 degli 823 iscritti.

Le nazioni rappresentate nel Tor des Géants sono 50.

Segui la gara su Radio Proposta in Blu e Gazzetta Matin

La gara può essere seguita in diretta su Radio Proposta in Blu.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 settembre sarà pubblicato uno speciale sul TORX con aggiornamenti, foto e interviste; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...