Aiuti Covid: via alle domande per i maestri di sci
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/09/2021

Aiuti Covid: via alle domande per i maestri di sci

Da 200 a mille euro per chi è iscritto all'albo professionale e in regola con il versamento della quota annuale. Domande sino al 6 ottobre

Aiuti Covid: via alle domande per i maestri di sci. Lo comunica l’assessorato del Turismo della Valle d’Aosta.

Le domande possono essere presentate da oggi, 13 settembre, fino al 6 ottobre.

Le domande possono essere presentate da chi è regolarmente iscritto all’albo professionale della Valle d’Aosta e in regola con il pagamento della quota annuale alla data del 30 aprile 2021.

La Regione ha affidato le risorse all’Associazione Valdostana Maestri di Sci che gestisce la piattaforma per l’inoltro delle richieste e, successivamente, erogherà le somme sulla base del dispositivo approvato.

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma telematica accessibile dal sito maestridisci.com.

I ristori

In sintesi le agevolazioni previste:

  • quota fissa di 1.000 euro per i neo maestri di sci;
  • quota fissa di 200 euro per i maestri di sci che non svolgono l’attività, ma sono comunque regolarmente iscritti all’albo e hanno pagato la quota annuale entro i termini previsti;
  • fino a un massimo di 1.000 euro per i maestri di sci che nella media delle due migliori stagioni, tra quelle del 2017, 2018 e 2019, hanno dichiarato meno di 5.000 euro;
  • minimo il 30% circa (la percentuale dipenderà dall’effettiva disponibilità dopo il riparto che riguarda le quote fisse) per i maestri di sci che nella media delle due migliori stagioni, tra quelle del 2017, 2018 e 2019 hanno dichiarato oltre 5.000 euro.

«I tanto attesi ristori per i maestri di sci, categoria indubitabilmente penalizzata nella scorsa stagione invernale, sono finalmente disponibili e potranno presto essere erogati», commenta l’assessore Jean-Pierre Guichardaz.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...