VDA Riparte: al via le domande di contributo per le assunzioni
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 20/09/2021

VDA Riparte: al via le domande di contributo per le assunzioni

Stanziati 5 milioni di euro. Incentivi da 8 a 10 mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato

Al via da oggi, 20 settembre, le domande di contributo per le assunzioni. Lo comunica l’assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro,.

La misura per la quale sono stanziati 5 milioni è relativa agli “Incentivi per un’occupazione di qualità”, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per il 2021.

Gli incentivi

Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni di contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate, a partire dal primo settembre 2021, dalle micro, piccole e medie imprese aventi la sede legale e/o operativa sul territorio regionale.

Lo stanziamento prevede un contributo di 8.000 euro per ogni nuova assunzione a tempo pieno e indeterminato o per la trasformazione dei contratti a tempo determinato.

Il contributo è elevato a 10.000 euro qualora l’assunzione riguardi giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni, donne e disoccupati.

Nel caso in cui il contratto incentivato sia a tempo parziale, pari ad almeno il 30% dell’orario previsto dal CCNL applicato, il contributo viene ridotto in misura proporzionale.

Il contributo è concesso per un importo non superiore a 30.000 euro per ogni singola impresa.

Il contributo può essere cumulato con gli aiuti concessi ai sensi del Quadro Temporaneo, dei regolamenti “de minimis” e con altre misure nazionali a sostegno dell’occupazione.

Le domande

Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma “Covid-19. Misure di sostegno Regionali” sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Tutte le informazioni sul contributo saranno disponibili sul sito regionale all’indirizzo: https://new.regione.vda.it/servizi/misure-covid/misure-covid19-2021.

(re.aostanews)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...