VDA Riparte: al via le domande di contributo per le assunzioni
Lavoro
di Luca Mercanti  
il 20/09/2021

VDA Riparte: al via le domande di contributo per le assunzioni

Stanziati 5 milioni di euro. Incentivi da 8 a 10 mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato

Al via da oggi, 20 settembre, le domande di contributo per le assunzioni. Lo comunica l’assessorato regionale dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro,.

La misura per la quale sono stanziati 5 milioni è relativa agli “Incentivi per un’occupazione di qualità”, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per il 2021.

Gli incentivi

Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni di contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate, a partire dal primo settembre 2021, dalle micro, piccole e medie imprese aventi la sede legale e/o operativa sul territorio regionale.

Lo stanziamento prevede un contributo di 8.000 euro per ogni nuova assunzione a tempo pieno e indeterminato o per la trasformazione dei contratti a tempo determinato.

Il contributo è elevato a 10.000 euro qualora l’assunzione riguardi giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni, donne e disoccupati.

Nel caso in cui il contratto incentivato sia a tempo parziale, pari ad almeno il 30% dell’orario previsto dal CCNL applicato, il contributo viene ridotto in misura proporzionale.

Il contributo è concesso per un importo non superiore a 30.000 euro per ogni singola impresa.

Il contributo può essere cumulato con gli aiuti concessi ai sensi del Quadro Temporaneo, dei regolamenti “de minimis” e con altre misure nazionali a sostegno dell’occupazione.

Le domande

Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma “Covid-19. Misure di sostegno Regionali” sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Tutte le informazioni sul contributo saranno disponibili sul sito regionale all’indirizzo: https://new.regione.vda.it/servizi/misure-covid/misure-covid19-2021.

(re.aostanews)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...