Combattenti e reduci: Dino Barmasse presidente della Federazione di Aosta
Il Consiglio direttico della Federazione di Aosta dell'Associazione nazionale combattenti e reduci
ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/09/2021

Combattenti e reduci: Dino Barmasse presidente della Federazione di Aosta

Il Congresso regionale della Federazione di Aosta dell'Associazione Combattenti e Reduci ha eletto il nuovo Consiglio direttivo

Combattenti e reduci: Dino Barmasse presidente della Federazione di Aosta.

Il Congresso regionale della Federazione di Aosta dell’Associazione combattenti e reduci ha eletto il nuovo Consiglio direttivo.

Dopo tre anni di commissariamento diretto dal vercellese Bruno De Marco la Federazione di Aosta dell’Associazione combattenti e reduci ha finalmente un nuovo Consiglio direttivo.

Nel congresso regionale che si è tenuto ieri, martedì 21 settembre, nella sede degli alpini di via Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta, i presidenti delle sezioni hanno eletto Dino Barmasse, assessore comunale a Saint-Christophe, nuovo presidente. Sarà affiancato dal vice Enrico Sanson, di Morgex, dal segretario e delegato al Congresso nazionale, Enzo Bonin, di Verrès, e dal consigliere e revisore dei conti Mario Griso, di Saint-Christophe.

Il Consiglio direttivo ha indicato come coordinatore del Centro Valle Fabio Rigon (Saint-Vincent) e, per la bassa Valle, Marco Voulaz (Challand-Saint-Anselme).

Nel congresso di ieri, inoltre, si è esaminata con attenzione la situazione della Federazione valdostana, che dopo la chiusura di Palazzo Cogne non ha più una sede sociale. Altro problema da risolvere, si legge in una nota, la necessità di una verifica, dopo questi due anni di pandemia e dopo la costituzione delle sezioni per Unité des Communes e non più per Comune.

(re.aostanews.it)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...