Pcp: il capogruppo Erika Guichardaz chiede verifica di maggioranza in aula, Bertin la zittisce
Politica
di Danila Chenal  
il 22/09/2021

Pcp: il capogruppo Erika Guichardaz chiede verifica di maggioranza in aula, Bertin la zittisce

Comunica in una nota che insieme alla collega Minelli non sta partecipando alle riunioni di maggioranza

Erika Guichardaz chiede la parola in Consiglio Valle per interrogare sulla verifica programmatica. «Nei mesi scorsi ci sono state decisioni incoerenti con il programma di governo come sui trasporti, l’ospedale».

Non può andare oltre perché il presidente dell’Assemblea Alberto Bertin interviene ricordando alla collega consigliera di Pcp che «l’argomento non è attinente con quanto si sta discutendo».

La nota

Così il capogruppo di Pcp dirama il contenuto di quanto avrebbe voluto leggere in aula. «Considerato che non è stato possibile intervenire sulle comunicazioni del presidente, mentre ad altri è stato concesso su argomenti non affrontati dal presidente stesso nel suo intervento, inviamo la dichiarazione che avrei voluto fare oggi».

Ribadisce la necessità «di una verifica politica e programmatica, che Pcp ha chiesto da mesi ma per la quale è finora mancata la disponibilità dei gruppi autonomisti, emersa con ancor più forza durante l’assemblea del partito, svoltasi lo scorso giovedì. Si tratta di un chiarimento non più rinviabile». Prosegue Guichardaz: «L’assemblea del Pcp ha invitato tutti i consiglieri regionali di Pcp a non partecipare più a riunioni della maggioranza finché non si metterà un punto fermo e si capirà in che direzione si vuole andare su questioni rilevanti per la comunità valdostana».

No alle riunioni di maggioranza

Torna a ripetere: «Non partecipare alle riunioni di maggioranza non significa automaticamente passare all’opposizione. Ma significa compiere un atto eloquente per avere finalmente un confronto politico che finora è stato negato. Ed averlo in tempi brevi». E sottolinea: «Chiara Minelli ed io non parteciperemo alle riunioni di maggioranza».
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...