Aosta, chirurgo a processo perché operò da positivo al Covid
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/09/2021

Aosta, chirurgo a processo perché operò da positivo al Covid

E' iniziato oggi, 23 settembre, il dibattimento; la difesa: «Si trattava di un intervento complesso e salva-vita»

Aveva eseguito un’operazione all’interno dell’ospedale Parini nonostante fosse positivo al Covid e, quindi, destinatario di un’ordinanza di isolamento domiciliare. Per questo motivo, il chirurgo Gianluca Iob è finito a processo insieme all’ex direttore santiario dell’Ausl VdA Pier Eugenio Nebiolo (in carica all’epoca) e al responsabile del 118 Giovanni Luca Cavoretto. I fatti risalgono all’aprile 2020.

Accusati di violazione delle disposizioni in materia di quarantena, i tre imputati sono difesi dall’avvocato Corrado Bellora.

I fatti

Al termine delle indagini condotte dai Carabinieri, il sostituto procuratore Francesco Pizzato aveva chiesto l’applicazione di un decreto penale da 5 mila euro (a testa) nei confronti di Iob, Nebiolo e Cavoretto; la difesa, però, si era opposto, scegliendo così di andare in udienza. E il processo ha preso il via oggi, giovedì 23 settembre.

Corrado Bellora

Secondo quanto ricostruito dall’accusa, Iob era stato autorizzato tramite mail da Nebiolo a recarsi in ospedale – nonostante la “debole” positività (era asintomatico) – per eseguire un delicato intervento di chirurgia vascolare. Per recarsi in ospedale e per tornare a casa, Iob era stato trasportato da un’ambulanza, secondo gli inquirenti, su indicazione di Cavoretto.

Visto che l’allora sindaco di Aosta, Fulvio Centoz (che sarà sentito come testimone nella prossima udienza), era a sua volta positivo e in isolamento, l’ordinanza per Iob era stata firmata dalla ex vice sindaca, Antonella Marcoz; l’atto, però, non era stato né revocato né sospeso.

L’intervento eseguito da Iob, comunque, era andato a buon fine e la paziente era stata salvata. Non solo: nessuna delle persone entrate in contatto con il chirurgo è poi risultata positiva.

Il processo

Nella mattinata di giovedì 23 settembre, al primo piano del Tribunale di Aosta, davanti al giudice monocratico Maurizio D’Abrusco, ha preso il via il procedimento. A quanto appreso, si è trattato solamente di un’udienza interlocutoria; Procura e difesa si sono accordate per rinunciare ad alcuni testimoni acquisendo le dichiarazioni già fatte in fase di indagini. In totale, quindi, saranno sentite 10 persone tra testi dell’accusa, della difesa e consulenti di parte.

Uscendo da Palazzo di giustizia al termine dell’udienza, l’avvocato Bellora ha ribadito come l’intervento in questione fosse molto complesso e abbia consentito di salvare la vita della persona operata.

Il processo riprenderà il 22 novembre.

(f.d.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...