Aosta: un corso al quartiere Cogne per l’utilizzo di computer, tablet  e smartphone
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 28/09/2021

Aosta: un corso al quartiere Cogne per l’utilizzo di computer, tablet e smartphone

Avvicinare gli esclusi al digitale e alle nuove tecnologie: è l'obiettivo del progetto "Tecnologia amica"

Aosta: un corso al quartiere Cogne per l’utilizzo di computer, tablet  e smartphone.  Avvicinare gli esclusi al digitale e alle nuove tecnologie: è l’obiettivo del progetto “Tecnologia amica”, sviluppato dall’Associazione Quartiere Cogne in collaborazione con Valle Virtuosa e il sostengo di Csv, Regione e Ministero delle Politiche sociali. Con l’inizio previsto per ottobre 2021 e durata fino a febbraio, il progetto punta ad avviare tutti i cittadini maggiorenni all’utilizzo di computer, tablet e smartphone.

«Il periodo nel quale viviamo esige la conoscenza dell’informatica e noi aiuteremo i corsisti a relazionarsi con le nuove tecnologie» ha sottolineato Sonia Riva, segretaria dell’associazione Quartiere Cogne, nel presentare l’iniziativa alla quale hanno già aderito 70 persone.

I corsi

I corsi – articolati in 116 ore da ottobre a fine febbraio e suddivisi per gruppi di 5 persone – saranno tenuti da due formatori. Luca Mancuso si occuperà della formazione base per l’utilizzo del computer il martedì e il giovedì dalle 14.15 alle 16.15.

Chiara Giordano insegnerà a gestire tablet il lunedì e il venerdì dalle 14.15 alle 16.15. E’ prevista anche l’assistenza a domicilio.

Acquisti solidali

La collaborazione con Valle Virtuosa si concretizzerà in “Per il nostro pianeta”, un corso che verterà sugli acquisti consapevoli e solidali il sabato dalle 14 alle 16 per «la tutela dell’ambiente e della nostra salute» ha detto Paolo Meneghini che ha ricordato come «i consumatori, che hanno dalla loro il potere d’acquisto, possono influenzare i mercati».

Il tutto si completerà con la distribuzione di materiale didattico, produzione di brochures e locandine sul consumo consapevole.

Per informazioni è possibile telefonare al 3274580818 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15 o inviare auna mail a associazionequartierecogne@gmail.com.

(da.ch.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...