Asili nido Aosta, Forcellati: «Nessuna riduzione di posti, riapre Viale Europa»
Sociale
di Danila Chenal  
il 28/09/2021

Asili nido Aosta, Forcellati: «Nessuna riduzione di posti, riapre Viale Europa»

Replica così l'assessora comunale alle politiche sociali alla denuncia di Forza Italia circa il mancato rinnovo del progetto di co-progettazione con Farfavola e Ape Luna

Asili nido Aosta, Forcellati: «Nessuna riduzione di posti, riapre Viale Europa». Replica così l’assessora comunale alle politiche sociali Titti Forcellati alla denuncia di Forza Italia circa il mancato rinnovo del progetto di co-progettazione con Farfavola e Ape Luna.

«Non abbiamo buttato a mare nulla» esclama l’assessora, replicando ai consiglieri di Forza Italia che avevano denunciato in un comunicato «l’esclusione dalla riorganizzazione dei servizi per la prima infanzia dell’asilo nido Farfavola e della garderie Apeluna».

La replica

Spiega Forcellati: «La co-progettazione è terminata senza la possibilità di un rinnovo. Con la mitigazione della pandemia è possibile riutilizzare l’asilo nido di viale Europa con 40 posti a disposizione. In quest’ottica il Come ha indetto un bando di gara per la gestione del servizio al quale hanno potuto concorrere tutti. La commissione sta valutando ora le offerte pervenute».

La denuncia

Gli azzurri hanno tacciato la scelta quale «assurda, che comporterà quasi inevitabilmente la loro chiusura, riducendo in questo modo drasticamente la disponibilità di posti per i nostri piccoli concittadini e introducendo una pericolosa disparità di opportunità di accesso ai servizi per le famiglie aostane, visto che questa spiacevole novità non permetterà più di coprire tutto il territorio comunale con i servizi all’infanzia».

Conclude il comunicato: «Siamo dalla parte delle famiglie aostane, ed è per questo che promuoveremo tutte le iniziative necessarie per garantire a tutti pari opportunità di accesso ai servizi, a maggior ragione considerando il periodo di crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando, ricordando che compito di un’Amministrazione comunale dovrebbe essere, anche e soprattutto, quello di promuovere strumenti utili alla conciliazione lavoro-famiglia a favore di tutti i suoi cittadini e non soltanto a favore di qualcuno».
(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...