Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Impresa alpinistica: decimo 8000 per Camandona, primo per Picco
    Marco Camandona qui in vetta al Dhaulagiri qualche anno fa
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 02/10/2021

    Impresa alpinistica: decimo 8000 per Camandona, primo per Picco

    Le guide alpine Marco Camandona e Pietro Picco hanno raggiunto la settima montagna più alta della terra senza l'ausilio di ossigeno; con loro anche un terzo italiano, Matteo Bonalumi.

    Impresa alpinistica: decimo 8000 per Camandona, primo per Picco. 

    La guida alpina di Valgrisenche Marco Camandona e la guida alpina di Courmayeur Pietro Picco hanno raggiunto ieri, venerdì 1º ottobre, la vetta del Dhaulagiri, 8167 metri, nella catena dell’Himalaya, la settima montagna più alta della terra e la maggiore cima situata in un’unica nazione.

    Sono saliti senza ausilio di ossigeno.

    Per Marco Camandona, si tratta del decimo 8000, l’ultimo in terra nepalese. Le prossime salite infatti saranno sul fronte pakistano.

    La guida di Courmayeur Pietro Picco sul Dhaulagiri

    Per Pietro Picco si tratta invece del primo ottomila.

    In vetta, anche un altro italiano, Matteo Bonalumi. 

    Le guide valdostane sono partite dall’Italia lo scorso 30 agosto e hanno raggiunto il campo base il 13 settembre, ultimando la fase di acclimatamento lo scorso fine settimana.

    Si sono poi riposati, in attesa della finestra di bel tempo.

    Martedì sono saliti al Campo base 2, a 6400 metri di quota dove hanno dormito due notti.

    Ieri, venerdì, hanno raggiunto il C3 a quota 7200 metri. Di qui, dopo un paio d’ore di riposo hanno attaccato l’ascesa alle ore 23, giungendo in vetta alle 7.45 ora locale nepalese.

    «Contento del risultato, non scontato dopo l’infortunio del maggio 2020» si è detto Marco Camandona, raggiunto telefonicamente.

    «Non era scontato riuscire a scalare a grandi livelli. Ci sono voluti molti mesi per il recupero ottimale, che è stato possibile grazie ai fantastici fisioterapisti che mi hanno seguito durante il lungo periodo di preparazione prima della spedizione» – ha commentato la guida alpina di Valgrisenche –

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Cosa fare venerdì e nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare venerdì e nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 29/05/2025
    Continua la rassegna dei canti corali al Teatro Splendor, mentre debutta, in vari luoghi di Aosta, La grande invasione – Festival della letteratura. I...
    {"aosta":"Aosta"}
    Conflitto in Medio-Oriente: in 300 in centro ad Aosta per dire «stop al genocidio» e «Palestina libera»
    ATTUALITA'
    Conflitto in Medio-Oriente: in 300 in centro ad Aosta per dire «stop al genocidio» e «Palestina libera»
    La manifestazione ha attraversato il cuore della città questo pomeriggio
    di Thomas Piccot 
    il 28/05/2025
    La manifestazione ha attraversato il cuore della città questo pomeriggio
    La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla
    CULTURA & SPETTACOLI
    La Sera dei Miracoli, al Parco Puchoz la musica di Lucio Dalla
    Sabato 7 giugno un omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo sold out in numerose date, evento a ingresso gratuito
    di Erika David 
    il 28/05/2025
    Sabato 7 giugno un omaggio a Lucio Dalla con lo spettacolo sold out in numerose date, evento a ingresso gratuito
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondazione Passadore 1888: la valdostana Evelina Christillin entra in Consiglio
    Economia
    Fondazione Passadore 1888: la valdostana Evelina Christillin entra in Consiglio
    Rinnovato il Consiglio dell'ente filantropico, che in tre anni di attività ha sostenuto 121 progetti
    di Luca Mercanti 
    il 28/05/2025
    Rinnovato il Consiglio dell'ente filantropico, che in tre anni di attività ha sostenuto 121 progetti
    {"issime":"Issime"}
    Send, multe non notificate, il Comune di Aosta attiva i legali
    ATTUALITA', comuni
    Send, multe non notificate, il Comune di Aosta attiva i legali
    Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in autotutela, dopo aver contattato Send. Per ora, rimane l'ultimo avviso per il pagamento al 31 maggio
    di Alessandro Bianchet 
    il 28/05/2025
    Approvata all'unanimità una mozione, che impegna ad avvisare in breve tempo i cittadini colpiti dal "caso-multe". L'amministrazione comunale agirà in ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ospedale di Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili
    Sanità
    Ospedale di Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili
    Il dispositivo di stimolazione cardiaca miniaturizzato viene impiantato direttamente nel cuore senza l’uso di elettrocateteri tradizionali
    di Elena Rembado 
    il 28/05/2025
    Il dispositivo di stimolazione cardiaca miniaturizzato viene impiantato direttamente nel cuore senza l’uso di elettrocateteri tradizionali
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.