La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web
Scuola
di Luca Mercanti  
il 05/10/2021

La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web

Visita agli studenti della primaria "Ramires" di Aosta i quali hanno ricevuto in dono il libro "Interland: avventure digitali: in viaggio col nonno alla scoperta del web"

La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web.

Conoscere i rischi del web per evitare brutte sorprese o non commettere reati. E’ questo l’obiettivo delle visite nelle scuole primarie della Valle d’Aosta della Polizia postale.

In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti e della contemporanea Festa dei nonni, la Polizia ha fatto visita il 5 ottobre agli studenti della scuola primaria “Ettore Ramires” di Aosta.

Gli agenti hanno l’obiettivo di insegnare ai più piccoli a sfruttare le potenzialità del web evitando comportamenti potenzialmente pericolosi per se stessi e per gli altri. I principali temi affrontati sono stati il cyberbullismo, la violazione di privacy e diritto d’autore e l’upload di contenuti inappropriati.

Il libro Avventure digitali

I giovani studenti sono stati omaggiati del libro “Interland: avventure digitali: in viaggio col nonno alla scoperta del web“, realizzato dalla Polizia postale in collaborazione con Google.

Dedicato ai piccoli e alle loro famiglie, il testo vuole incoraggiare i giovani ‘nativi digitali’ a sostenere con cosapevolezza e competenza genitori e nonni nei loro primi approcci alla rete.

(Gio. Ga.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...