La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web
Scuola
di Luca Mercanti  
il 05/10/2021

La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web

Visita agli studenti della primaria "Ramires" di Aosta i quali hanno ricevuto in dono il libro "Interland: avventure digitali: in viaggio col nonno alla scoperta del web"

La Polizia nelle scuole primarie per mettere in guardia sui rischi del web.

Conoscere i rischi del web per evitare brutte sorprese o non commettere reati. E’ questo l’obiettivo delle visite nelle scuole primarie della Valle d’Aosta della Polizia postale.

In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti e della contemporanea Festa dei nonni, la Polizia ha fatto visita il 5 ottobre agli studenti della scuola primaria “Ettore Ramires” di Aosta.

Gli agenti hanno l’obiettivo di insegnare ai più piccoli a sfruttare le potenzialità del web evitando comportamenti potenzialmente pericolosi per se stessi e per gli altri. I principali temi affrontati sono stati il cyberbullismo, la violazione di privacy e diritto d’autore e l’upload di contenuti inappropriati.

Il libro Avventure digitali

I giovani studenti sono stati omaggiati del libro “Interland: avventure digitali: in viaggio col nonno alla scoperta del web“, realizzato dalla Polizia postale in collaborazione con Google.

Dedicato ai piccoli e alle loro famiglie, il testo vuole incoraggiare i giovani ‘nativi digitali’ a sostenere con cosapevolezza e competenza genitori e nonni nei loro primi approcci alla rete.

(Gio. Ga.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...