Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena
L'arena della Croix Noire di Aosta - Ph. Nadia Camposaragna
ATTUALITA'
di Erika David  
il 07/10/2021

Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena

La Croix Noire ospiterà il Trophée Ville d'Aoste il 17 ottobre, l'Interregionale e Deuxième Veaux il 23 e la finale regionale della Batailles de Reines il 24

Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena.

La Croix Noire ospiterà il Trophée Ville d’Aoste il 17 ottobre, l’Interregionale e Deuxième Veaux il 23 e la finale regionale della Batailles de Reines il 24.

L’association Amis des Batailles de Reines comunica le modalità di accesso per gli eventi che si terranno nelle prossime settimane all’arena della Croix Noire di Aosta.

Per poter assistere al Trophée Ville d’Aoste di domenica 17 ottobre, al Confronto Interregionale e al combat del Deuxième Veaux di sabato 23 ottobre e alla Finale Régionale di domenica 24 ottobre sarà necessario presentare il Green pass.

I non vaccinati possono effettuare un tampone, sia salivare sia molecolare, eseguito entro le 72 ore precedenti le manifestazioni (fatte salve le eventuali modifiche che possono provenire da Decreti), sottolinea l’organizzazione.

Biglietti

I biglietti per il fine settimana del 23 e 24 ottobre possono già essere acquistati online sul sito enjoyevents.it (per l’acquisto è necessario registrarsi al sito) oppure all’agenzia viaggi Nuovo Mondo di Aosta in Piazza della Repubblica 11 e, il martedì e il mercoledì, dalle 9 alle 12, alla sede dell’Association Amis Batailles de Reines a Saint-Christophe.

Sarà comunque possibile procedere con l’acquisto direttamente all’Arena Croix Noire il 23 e il 24 ottobre.

Ingresso per sabato 23 15 euro intero, gratuito per i bambini da 0 a 14 anni, per le persone con disabilità e l’eventuale accompagnatore.

Domenica 24 ingresso 20 euro, gratuito per i bambini da 0 a 14 anni, per le persone con disabilità e l’eventuale accompagnatore.

(e.d.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...