Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena
L'arena della Croix Noire di Aosta - Ph. Nadia Camposaragna
ATTUALITA'
di Erika David  
il 07/10/2021

Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena

La Croix Noire ospiterà il Trophée Ville d'Aoste il 17 ottobre, l'Interregionale e Deuxième Veaux il 23 e la finale regionale della Batailles de Reines il 24

Batailles de Reines, Green pass obbligatorio per seguire le finali in arena.

La Croix Noire ospiterà il Trophée Ville d’Aoste il 17 ottobre, l’Interregionale e Deuxième Veaux il 23 e la finale regionale della Batailles de Reines il 24.

L’association Amis des Batailles de Reines comunica le modalità di accesso per gli eventi che si terranno nelle prossime settimane all’arena della Croix Noire di Aosta.

Per poter assistere al Trophée Ville d’Aoste di domenica 17 ottobre, al Confronto Interregionale e al combat del Deuxième Veaux di sabato 23 ottobre e alla Finale Régionale di domenica 24 ottobre sarà necessario presentare il Green pass.

I non vaccinati possono effettuare un tampone, sia salivare sia molecolare, eseguito entro le 72 ore precedenti le manifestazioni (fatte salve le eventuali modifiche che possono provenire da Decreti), sottolinea l’organizzazione.

Biglietti

I biglietti per il fine settimana del 23 e 24 ottobre possono già essere acquistati online sul sito enjoyevents.it (per l’acquisto è necessario registrarsi al sito) oppure all’agenzia viaggi Nuovo Mondo di Aosta in Piazza della Repubblica 11 e, il martedì e il mercoledì, dalle 9 alle 12, alla sede dell’Association Amis Batailles de Reines a Saint-Christophe.

Sarà comunque possibile procedere con l’acquisto direttamente all’Arena Croix Noire il 23 e il 24 ottobre.

Ingresso per sabato 23 15 euro intero, gratuito per i bambini da 0 a 14 anni, per le persone con disabilità e l’eventuale accompagnatore.

Domenica 24 ingresso 20 euro, gratuito per i bambini da 0 a 14 anni, per le persone con disabilità e l’eventuale accompagnatore.

(e.d.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...