Giornate Fai d’Autunno alla scoperta della Saint-Marcel d’antan
Il santuario di Plout
ATTUALITA'
di Erika David  
il 07/10/2021

Giornate Fai d’Autunno alla scoperta della Saint-Marcel d’antan

Il Gruppo Fai Giovani di Aosta organizza la visita guidata del territorio il 17 ottobre per le Giornate Fai d'Autunno

Giornate Fai d’Autunno alla scoperta della Saint-Marcel d’antan.

Il Gruppo Fai Giovani di Aosta organizza la visita guidata del territorio il 17 ottobre per le Giornate Fai d’Autunno.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Saint-Marcel, alla riscoperta del territorio, delle tradizioni e delle usanze di un tempo.

Lasciata l’auto nel parcheggio di Enchasaz si potranno utilizzare le navette che in 5 minuti condurranno i visitatori a Seissogne, tra gli antichi meli, da voce inizierà la scoperta del paese.

Dal villaggio si scenderà, lungo una mulattiera nel bosco, all’abitato di Plout dov’è prevista una visita esclusiva all’affascinante Santuario di Notre-Dame de Tout-Pouvoir.

Nella piazzetta adiacente si potranno degustare e acquistare i prodotti del territorio, tra cui il Pan Ner appena sfornato.

Il percorso guidato, della durata di circa un’ora e un quarto, sarà l’occasione per visitare in esclusiva il Santuario e per rivivere quei momenti di convivialità e di autenticità del passato, andando a riscoprire le tradizioni, i profumi e i sapori d’antan.

Sarà inoltre possibile pranzare alla Locanda del Diavolo in località Layché – a 15 minuti d’auto dal parcheggio di Enchasaz – che a partire dalle 11 proporrà un menu speciale a 15 euro comprensivo di gnocco fritto con Crudo di Saint-Marcel, polenta, spezzatino e torta.

Le visite guidate sono previste alle 9.30, 10.30, 11.30, 14, 15 e 16, per partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass e la prenotazione da effettuare sul sito delle Giornate Fai scegliendo l’orario di visita.

Per riservare un tavolo al ristorante è sufficiente telefonare al numero 340.5456415 entro giovedì 14 ottobre.

Durante l’evento sarà possibile iscriversi o rinnovare la tessera Fai a prezzo agevolato, si consiglia un abbigliamento adeguato, soprattutto in caso di pioggia.

(e.d.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...