Sci, Cime Bianche: Tripodi chiede al Governo «lo stop allo studio di Monterosa Ski»
La deputata valdostana Elisa Tripodi
Politica
di Danila Chenal  
il 07/10/2021

Sci, Cime Bianche: Tripodi chiede al Governo «lo stop allo studio di Monterosa Ski»

Chiede un intervento ministeriale per «evitare l'inutile dispendio di fondi pubblici»

Sci, intervallivo: Tripodi chiede al Governo «lo stop allo studio di Monterosa Ski». La deputata valdostana del Movimenti 5 Stelle  ha presentato, lunedì 4 ottobre, un’interrogazione con risposta scritta al ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, chiedendo l’intervento ministeriale per fermare il collegamento funiviario tra la Val d’Ayas e Cervinia.

Stop allo studio

Scrive Tripodi «è necessario ed urgente un intervento governativo al fine di richiedere la revoca in autotutela della procedura d’affidamento studio preliminare alla valutazione di fattibilità per il collegamento intervallivo del Vallone di Cime Bianche, perché apparirebbe in palese contrasto con la normativa europea e italiana a tutela dell’ambiente e delle zone protette; la causa della conservazione dei luoghi confacenti agli habitat comunitari rappresenta una delle più grandi sfide del nostro tempo».

Ricorda che il Vallone delle Cime bianche, simbolo dell’integrità superstite dell’ambiente alpino, «è ricompreso nella Zap-Zsc IT1204220 «Ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa» derivata dalla rete europea Natura 2000 ed è pertanto sottoposto al regime normativo previsto per le Zone speciali di conservazione e le Zone di protezione speciale che prevedono un sistema di massima tutela naturalistica da parte delle norme europee e italiane».

Cita lo stop all’ampliamento del comprensorio del Terminillo: «Seppur in stato più avanzato, lo Stato ha richiesto alla regione Lazio di rivalutare, in via di autotutela, l’autorizzazione concessa per un intervento simile da realizzarsi sul Monte Terminillo, anch’esso parte della rete Natura 2000».

Per Tripodi «la realizzazione del progetto di un impianto funiviario nella zona del vallone delle Cime Bianche appare in palese contrasto con le normative europee a tutela dell’ambiente e delle zone protette» e chiede un intervento ministeriale per «evitare l’inutile dispendio di fondi pubblici, e dando una concreta risposta a questa istanza di ‘aiuto’ del territorio attraverso un drastico cambiamento di rotta nella politica di tutela e difesa della nostra Terra».

Analoga iniziativa è stata presentata al Parlamento europeo dall’eurodeputata genovese Tiziana Beghin, eletta per il Movimento 5 Stelle.

(d.c.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...