Cadavere in Val Ferret: sarebbe un uomo bianco tra i 20 e i 40 anni
CRONACA
di Danila Chenal  
il 12/10/2021

Cadavere in Val Ferret: sarebbe un uomo bianco tra i 20 e i 40 anni

E' quanto emerge dai primi risultati dell'autopsia

Cadavere in Val Ferret: sarebbe un uomo bianco tra i 20 e i 40 anni. E’ quanto emerge dai  primi esiti dell’autopsia sul cadavere ritrovato giovedì 7 ottobre in Val Ferret a Courmayeur e non ancora identificato. Si tratta di un uomo bianco, alto e di corporatura robusta, di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Per capire esattamente le cause del decesso bisognerà aspettare la relazione finale del medico legale Serena Curti, che sarà depositata tra 60 giorni.

Le ipotesi

La morte risalirebbe a un minimo di due settimane a un massimo di quattro settimane fa e, sempre secondo i primi accertamenti, la vittima sarebbe rotolata in mezzo alle rocce. Ancora da chiarire, se la frattura al cranio sia avvenuta prima o dopo la morte, così come se è finito in acqua ancora vivo oppure dopo essere scivolato.

Durante l’esame autoptico sono state prese anche le impronte digitali, oltre al Dna, che verranno confrontate con quelle nella banca dati delle forze dell’ordine.    Al momento non ci sono denunce di persone scomparse, neppure in Francia o Svizzera.

Per gli inquirenti, l’ipotesi più probabile della morte rimane quella accidentale. Le indagini sono state affidate alla Guardia di finanza di Entrèves.

(re.aostanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...