Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Covid, Valle d’Aosta: i nuovi casi sono in calo, il virus circola meno
    Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
    Sanità
    di Luca Mercanti  
    il 12/10/2021

    Covid, Valle d’Aosta: i nuovi casi sono in calo, il virus circola meno

    Il monitoraggio dell'epidemia della settimana 5-11 ottobre. Vaccini: tra gli over 50 il 13,3% non ha ricevuto neanche una dose. Valle d'Aosta al primo posto in Europa per mortalità

    Covid, Valle d’Aosta: i nuovi casi sono in calo, il virus circola meno. E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’epidemia della settimana 5-11 ottobre effettuato dal dottor Luca Fusaro su dati Istat, ministero della Salute e Commissario straordinario.

    Il monitoraggio rileva un decremento dei nuovi casi (-2%) e degli ospedalizzati (-33,3%): -33,3% di pazienti ricoverati in area medica, vuote le terapie intensive.   

    Scendono l’incidenza da 40 a 39 e il tasso di positività da 0,9% a 0,8%.

    I posti letto occupati in area medica sono il 2,4%, nessuno in terapia intensiva.

    Ha ricevuto almeno una dose di vaccino l’80,3% degli over 12 e l’86,7% degli over 50.

    Il trend dei nuovi casi è in discesa: 48 i contagi segnalati (-2%).

    Gli attualmente positivi aumentano da 90 a 110 (+22,2%). Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 110 (-90,8%). Il 98,2% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 108) e l’1,8% ricoverato con sintomi (n. 2).

    Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 2 (-97,1%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 0. Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 108 (-90,4%). Non si registrano decessi, il totale da inizio pandemia è pari a 474.

    In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

    • nuovi casi settimanali: da 49 a 48 (-2%);
    • casi attualmente positivi: da 90 a 110 (+22,2%);
    • persone in isolamento domiciliare: da 87 a 108 (+24,1%);
    • decessi: da 0 a 0;
    • ospedalizzati: da 3 a 2 (-33,3%);
    • ricoveri in terapia intensiva: da 0 a 0;
    • pazienti ricoverati con sintomi: da 3 a 2 (-33,3%).

    Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID 

    L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti scende da 40 a 39. I posti letto occupati in area medica sono il 2,4% (2 su 83), tutti liberi i 33 posti in terapia intensiva.

    Testing e tasso di positività

    Il numero dei tamponi settimanali passa da 5.363 a 6.132 (+14,3%), in media 876 al giorno.

    In Valle d’Aosta il tasso di positività calcolato sui tamponi si riduce da 0,9% a 0,8%.

    La diminuzione dei casi settimanali da 49 a 48 (-2%), nonostante l’aumento dell’attività di testing (+14,3% di tamponi), evidenzia la riduzione della circolazione del virus.

    Vaccini 

    All’11 ottobre (aggiornamento ore 17:06) il 4,3% della popolazione over 12 è in attesa della seconda dose (n. 4.780), il 76% ha completato il ciclo vaccinale (n. 85.032), il 19,7% non ha ricevuto alcuna dose (n. 21.999), l’80,3% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 89.812).

    Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 50.102 su 59.581 (84,1%), 51.628 hanno ricevuto almeno una dose (86,7%), 1.526 sono in attesa della seconda dose (2,6%), 7.953 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (13,3%).

    Decessi: Valle d’Aosta record negativo

    La Valle d’Aosta è stata la regione europea con il tasso più elevato di decessi ogni 100 mila abitanti (377) dall’inizio della pandemia fino al 1 giugno 2021;  terza la Lombardia (335);  quinto il Friuli-Venezia Giulia (314). È quanto emerge dal nuovo barometro del Comitato delle Regioni Ue pubblicato in occasione della Settimana europea delle città e delle regioni. 

    (re.aostanews)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.