Nuova università, l’assessore Marzi: «Cambierà il volto alla città»
Scuola
di Danila Chenal  
il 14/10/2021

Nuova università, l’assessore Marzi: «Cambierà il volto alla città»

Realizzato il 90% dei lavori del primo lotto

Nuova università, Marzi: «cambierà il volto alla città». Lo ha detto l’assessore regionale alle Opere pubbliche Carlo Marzi durante il sopralluogo, nel pomeriggio di giovedì 14 ottobre, al polo universitario di assessori e consiglieri regionali.

Ha aggiunto: «A oggi non è possibile coglierne appieno il valore, in quanto visibile solo a distanza, ma con l’abbattimento delle recinzioni delle caserme e la recente apertura dei due parcheggi pubblici già iniziamo a percepire come l’area si integri nella città e possa contribuire a rivitalizzarla dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico».

La visita

La visita si è sviluppata, partendo dal piazzale ex Piazza d’armi, nei vari piani dell’edificio della didattica, in cui sono state illustrate le dotazioni presenti e visionate le tipologie di aule e aree comuni, portandosi poi sulle terrazze ubicate sul lato est dell’edificio, lato via Monte Solarolo, che si affaccia sul centro storico. La visita è poi proseguita presso l’Aula Magna con relativo Foyer e i laboratori didattici in corso di realizzazione, e si è conclusa attraverso la scala esterna del “grande cono di luce”, per uscire nuovamente all’esterno sulla ex Piazza d’armi.

Primo lotto

Il progetto esecutivo del primo lotto, a oggi giunto al 90% dello stato di avanzamento dei lavori, ha previsto la demolizione dei bassi fabbricati situati nella zona Nord e delle caserme Urli e Zerboglio e la realizzazione di un nuovo fabbricato sul sedime della ex Zerboglio nonché dei relativi interrati e sistemazione dell’area esterna per rendere funzionale il primo lotto.

A oggi, l’importo complessivo dell’investimento del primo lotto del Polo universitario è di circa 51 milioni e comprende l’esecuzione delle opere, le connesse spese tecniche e la fornitura degli arredi, nonché gli interventi per la sistemazione finale delle aree circostanti al nuovo edificio.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...