Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Batailles de Reines, 249 bovine in arena per una due giorni di spettacolo
    Igor Modina, Fiorenzo Benedetto, Roberto Bonin, Davide Sapinet e Cesarino Cerise
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 15/10/2021

    Batailles de Reines, 249 bovine in arena per una due giorni di spettacolo

    Il 23 e 24 ottobre alla Croix Noire di Aosta torna la grande festa delle Batailles de Reines; 75% di capienza, obbligo di green pass

    Batailles de Reines, 249 bovine in arena per una due giorni di spettacolo.

    Il 23 e 24 ottobre alla Croix Noire di Aosta torna la grande festa delle Batailles de Reines; 75% di capienza, obbligo di green pass.

    Dopo due anni molto difficili per tutti e per il mondo dell’allevamento, torna finalmente il Concours régional Batailles de Reines che domenica 24 ottobre festeggerà la sua 64ª finale regionale.

    Non è un libera tutti, l’Association Amis des Batailles de Reines ha dovuto adeguarsi alle disposizioni vigenti per il contrasto alla pandemia, come ricorda il presidente Roberto Bonin durante la conferenza di presentazione dell’evento, per questo motivo la capienza dell’arena Croix Noire, considerata impianto sportivo, è al 75%, pubblico, allevatori e personale vario dovranno essere tutti dotati di green pass.

    L’assessore regionale all’agricoltura, Davide Sapinet, sottolinea come essere tornati in arena sia una vittoria per l’Association, impegnata per due anni in un duro lavoro di organizzazione e mediazione, «essere qui è importante per dare entusiasmo a tutto il movimento. Nonostante il momento difficile abbiamo avuto la conferma della serietà dell’Associazione e di tutto il mondo dell’allevamento che ha dato un grande esempio nel sapersi dare delle regole e nel saperle rispettare».

    Il Confronto interregionale

    La due giorni inizierà sabato 23 ottobre con il 5° Confronto interregionale e i Combats des deuxièmes veaux, battaglia ideata lo scorso anno per dare possibilità a più allevatori di portare in arena almeno una bovina e riproposto quest’anno visto il successo ottenuto, che porteranno in campo, in tutto, 90 bovine.

    61 le iscritte al Confronto interregionale: 36 valdostane, 11 del Canavese e 14 delle Valli di Lanzo.

    Per i Combats des deuxièmes veaux sono 29 le iscritte. 

    «Se siamo riusciti ad arrivare al quinto ano di questo evento dobbiamo ringraziare Fiorenzo Benedetto e Igor Modina, presidenti dei comitati delle Valli di Lanzo e piemontesi – dice Bonin -. Per gli allevatori valdostani forse è un po’ più scontato venire qui in arena, mentre per a loro va il merito di aver coinvolto gli allevatori del Piemonte a mettersi in gioco, affrontare la trasferta e venir a sfidare i valdostani».

    Il presidente degli Amici delle Reines delle Valli di Lanzo, Fiorenzo Benedetto ricorda «il salto di qualità delle bovine piemontesi che partecipano al Confronto» e con voce rotta dall’emozione parla dell’importanza del settore sottolineando come «gli allevatori sono i migliori giardinieri delle nostre montagne».

    Anche Igor Modina, presidente dell’Associazione regionale del Piemonte Amici delle Reines, che avrà la sua finale regionale il 7 novembre, sottolinea l’importanza del confronto: «tutte le nostre bovine arrivano da allevamenti valdostani. Noi che arriviamo da fuori notiamo che a ogni battaglia vostra ci sono tanti giovani che si avvicinano al mondo delle reines», aspetto sicuramente positivo e che fa ben sperare per il futuro del settore aggiunge Bonin.

    Il programma

    La giornata, dopo le operazioni di pesatura e i sorteggi, si aprirà ufficialmente alle 12.30 quando tutte le 90 bovine sfileranno in arena e saranno presentate, una a una, al pubblico sugli spalti.

    Subito dopo l’avvio dei combats, con la premiazione delle vincitrici prevista attorno alle 18.

    La 64ª finale regionale Batailles de Reines

    Domenica 24 ottobre è il momento della finale regionale. 156 le bovine qualificate, oltre alle tre regine in carica del 2019, Bronne di Gildo Bonin, Brunie dei fratelli Quendoz e Couronne di Edi Gontier.

    Dopo la riunione di lunedì 18 ottobre si sapranno eventuali defezioni.

    Il programma prevede l’arrivo delle bovine e la pesatura tra le 8 e le 10 e alle 11 l’inizio dei combats. Ci si fermerà tra le 12.30 e le 13.30 per il pranzo. Alle 18 le premiazioni.

    Sul piazzale dell’arena è allestito il padiglione gastronomico per il pranzo degli allevatori che sarà a disposizione anche del pubblico. La cucina proporrà un menù di prodotti valdostani a km 0, per il pubblico sugli spalti è previsto un servizio take away come lo scorso anno.

    (erika david)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.