Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • GLI
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 17/10/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 18 OTTOBRE

    AOSTA – Al teatro de la Ville va in scena, alle 19, Ophelia grazie alla produzione di Framedivision in collaborazione con Qubì e il contributo di Regione Autonoma Valle d’Aosta. Drammaturgia Paola Zaramella e Gilles Cheney per la regia di Paola Zaramella con Alexine Dayné e Loredana Iannizzi.

    AOSTA – La libreria Brivio di piazza Chanoux ospita, alle 18, la presentazione del libro ”E alla meta arriviamo cantando” di Franco D’Aniello, fondatore dei Modena City Ramblers che racconta per la prima volta la loro storia. Modera Cecilia Lazzarotto. Necessaria la prenotazione e obbligo di green pass.

    MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE

    AOSTA – L’auditorium dell’Istituto musicale di via Guido Rey ospita, alle 18.30 il terzo appuntamento della rassegna dedicate alla letteratura francese. Si parlerà con Ella Berthoud de Remèdes littéraire: se soigner par les livres.

    GIOVEDÌ 21 OTTOBRE

    SAINT-VINCENT – Con Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti si parlerà di “Valle d’Aosta in saldo” quando si fecero trattative segrete tra Italia e Francia per scambiare la Vallée con Roma e le Venezie. Appuntamento alle 21 alla biblioteca comunale di via Vuillerminaz.

    VALTOURNENCHE – La biblioteca ospita, alle 20.30, Anna Montrosset e Carlo Rossi che presentano il libro ”Suor Martina, la suora che amava le erbe per curare il corpo e consolare l’anima”. La religiosa è stata un punto di riferimento per i valdostani per gli antichi rimedi, una guaritrice che ha praticato e consevato metodi ed erbe fino alla sua morte nel 1990.

    VENERDÌ 22 OTTOBRE

    AOSTA – Apre le porte, dalle 15 alle 18, l’Orto di Sant’Orso di via Guido Rey dove acquistare acquistare direttamente prodotti agricoli di qualità, senza pesticidi e a km 0 di produttori valdostani. Pane, miele, vino, verdure, uova, confetture e preparati alle erbe sono alcuni dei prodotti che si potranno trovare.

    AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori propone, alle 18, una conferenza dal titolo L’universo poetico di Georges Brassens, a cura di Liliana Balestra. Si ricorda che l’accesso alla conferenza è regolamentato e disciplinato dalla normativa vigente finalizzata a garantire la salute e la sicurezza dei partecipanti all’incontro. I posti sono limitati, è richiesta la prenotazione on line: https://biblio.regione.vda.it. La conferenza sarà inoltre disponibile, nei giorni successivi all’evento, sul canale Youtube dei Forum Musicali, raggiungibile attraverso il portale del Sistema Bibliotecario Valdostano.

    SAINT-MARCEL – La sala consiliare del municipio ospita, alle 18, la presentazione del libro ‘Terzine di sangue’ di Giulio Pirovano che, con questo romanzo giallo, fa il suo esordio nella narrativa. Obbligo di green pass e di utilizzo della mascherina.

    SABATO 23 OTTOBRE

    AOSTA – Al chiostro di Sant’Orso, alle 17.30 e alle 21, va in scena l’evento Dies mirabilis, quando i capitelli del chiostro incontrano la letteratura, la musica e i savoir-faire nascono meraviglie. Con la partecipazione di Silvana Bruno, Bobo Pernettaz e con la collaborazione di Ivat, presente con i suoi nuovi spazi culturali. Prenotazione obbligatoria al 329 5444625.

    AOSTA – All’arena della Croix-Noire le bovine scendono in campo per affrontarsi nel 5° Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte. Inizio combattimenti alle 12.30. AOSTA – La libreria Brivio di piazza Chanoux invita, alle 17, alla presentazione del libro“Le ferite”, la raccolta coordinata da Caterina Bonvicini di racconti che quattordici grandi scrittori e scrittrici hanno regalato a Medici Senza Frontiere per i suoi 50 anni di azione medico-umanitaria, curando le ferite degli altri in tutto il mondo. A parlarne, insieme al pubblico saranno due operatori umanitari valdostani di Medici Senza Frontiere Alessia Cornaz, ostetrica, e Didier Viérin, ingegnere logista. Alessia e Didier, che sono una coppia anche nella vita, oltre che nella scelta di azione umanitaria, in questo periodo risiedono stabilmente in Valle.

    COURMAYEUR – Al cinema è in programma la proiezione, alle 21.15, del film la Battaglia dei sessi alla quale seguirà l’inaugurazione del torneo femminile WTA su cemento Indoor

    SARRE – Quando il teatro va al castello, i visitatori potranno godere dello spettacolo il Cavaliere Misterioso, visite guidate teatralizzate dal tema La Saga del Conte Oberton. Dalle 14 alle 17 partenza ogni 45 minuti. Posti limitati a 15 partecipanti per gruppo. Prenotazione obbligatoria al conteoberton@gmail.com.

    DOMENICA 24 OTTOBRE

    AOSTA – Nell’arena della Croix-Noire scendono in campo le regine del Conours régional Batailles de reines. I combattimenti inizieranno alle 11.

    AOSTA – Al chiostro di Sant’Orso, alle 17.30 e alle 21, va in scena l’evento Dies mirabilis, quando i capitelli del chiostro incontrano la letteratura, la musica e i savoir-faire nascono meraviglie. Con la partecipazione di Silvana Bruno, Bobo Pernettaz e con la collaborazione di Ivat, presente con i suoi nuovi spazi culturali. Prenotazione obbligatoria al 329 5444625.

    AOSTA – In città si corre per aggiudicarsi il Trofeo 7 Torri. La gara prende il via alle 8 da piazza Chanoux. Lo storico appuntamento sportivo è giunto alla sua 34ª edizione. La competizione prevede una 3×500 mt giovanile, per le categorie Esordienti, e una 3×4km assoluta, con partenza e arrivo nella centralissima Piazza Chanoux.

    BARD – La Sala Olivero del Forte di Bard fa da cornice, alle 11, alla presentazione dell’edizione speciale del volume ”La Divina Commedia secondo Cattivik” ristampata da Edizioni Astragalo. Il volume è impreziosito da tre nuove pagine di unione tra una storia e l’altra, sceneggiate da Moreno Burattini e disegnate da Giorgio Sommacal, autori delle stesse precedenti storie. I due autori interverranno alla presentazione, assieme a Bruno Testa, direttore editoriale Edizioni Astragalo, e Paola Persello, co-curatrice della mostra assieme a Bruno Testa. L’incontro sarà moderato da Davide Barzi, esperto di storia del fumetto e scrittore.

    this is a test
    Ultime News
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    SPORT
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    di Thomas Piccot 
    il 03/12/2023
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    ATTUALITA'
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanremo»
    di Danila Chenal 
    il 03/12/2023
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanre...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    ATTUALITA'
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    di Luca Mercanti 
    il 03/12/2023
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    CULTURA
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Casa Stregata" e "Ci pensa Mamma"
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Cas...
    this is a test
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    CULTURA
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    Lutto
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    di Erika David 
    il 03/12/2023
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.